FISCO 19 dicembre 2018
Rinuncia alla Tremonti ambientale con integrativa entro il 31 dicembre 2019
Per rinunciare alla Tremonti ambientale, al fine di continuare a mantenere i benefici del IV Conto energia, è possibile presentare una dichiarazione integrativa o una rinuncia espressa all’istanza di rimborso. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, ...
FISCO 12 dicembre 2018
Per il bonus R&S rilevano i costi commissionati dal socio Usa
Nel caso di attività di ricerca e sviluppo commissionata a società residente in Italia da società estera statunitense, socio unico della società commissionaria e alla quale la società commissionaria riaddebita i costi della suddetta attività di ...
FISCO 11 dicembre 2018
Iper-ammortamenti al 170% per investimenti fino a 2,5 milioni
Dal 2019, iper-ammortamenti dal 150% al 170%, ma solo per investimenti fino a 2,5 milioni di euro. Il testo del disegno di legge di bilancio 2019, approvato in prima lettura alla Camera e da ieri all’esame del Senato, ferma restando la mancata ...
FISCO 10 dicembre 2018
Per le imprese, omaggi ai clienti con attenzione al valore del cesto natalizio
La concessione di omaggi da parte delle imprese rappresenta un fatto usuale in occasione delle festività natalizie. Fermo restando che la disciplina degli omaggi non ha subìto modifiche rispetto allo scorso anno, si riepilogano i tratti salienti ...
FISCO 7 dicembre 2018
Verso la proroga per il 2019 del credito d’imposta per la formazione 4.0
Il Governo ha posto la questione di fiducia sul Ddl. di bilancio, che verrà votata oggi alla Camera in serata. Il testo è quello ridefinito dai lavori di ieri: dopo un primo approdo in Aula, infatti, il disegno di legge era stato rinviato in ...
FISCO 4 dicembre 2018
Credito d’imposta per la formazione 4.0 anche per i corsi on line
Termine per il deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali, ammissibilità della formazione on line; cumulo del credito d’imposta con altri incentivi alla formazione. Questi i principali argomenti trattati dal Ministero dello Sviluppo ...
IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2018
Conferimento di partecipazioni e cessione da parte della conferitaria senza abuso
Lo scambio di partecipazioni mediante conferimento “a realizzo controllato” ai sensi dell’art. 177 comma 2 del TUIR e la successiva cessione delle quote in PEX da parte della conferitaria non sono stati oggetto, a quanto ci risulta, di specifici ...
FISCO 28 novembre 2018
Irrilevanza ai fini ACE dell’aumento di capitale «con restituzione»
Non rileva ai fini del calcolo dell’ACE l’aumento di capitale legato a strumenti finanziari con durata predefinita, essendo assimilabile ai conferimenti con obbligo di restituzione. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello...
FISCO 23 novembre 2018
Perdite da Patent box in dichiarazione secondo le regole ordinarie
Qualora il reddito agevolabile ai fini del Patent box, derivante dallo sfruttamento economico di software, sia superiore all’utile civilistico, si genera una perdita fiscale regolata dall’art. 84 del TUIR. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate, ...
FISCO 12 novembre 2018
IRES ridotta per gli utili reinvestiti in nuovi beni strumentali e occupazione
Al fine di stimolare gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi e in occupazione, il Ddl. di bilancio 2019 prevede dal 2019 (soggetti “solari”) l’introduzione di un regime agevolativo atto a ridurre le imposte sui redditi di 9 punti ...