Duplice presupposto reddituale per chi cede l’azienda a fronte di una rendita vitalizia
È imponibile sia la plusvalenza sia la rendita vitalizia percepita
In caso di cessione d’azienda con corrispettivo dato dalla costituzione, a favore del cedente, di una rendita vitalizia, è stata a lungo dibattuta la tassazione da applicare in capo al cedente.
L’Amministrazione finanziaria e la giurisprudenza maggioritaria considerano imponibili in capo al cedente sia la plusvalenza realizzata dalla cessione d’azienda sia la rendita vitalizia percepita a titolo di corrispettivo, posto che sussistono due distinti presupposti e, di conseguenza, due diverse ipotesi di imponibilità.
Il parere del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive del 14 ottobre 2005 (richiamato anche dalla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 255/2009) ha, infatti, rilevato che la cessione d’azienda con costituzione di rendita ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41