Possibile «rivoluzione» in vista in ambito di pianificazione patrimoniale
In discussione una legge delega per riformare accordi matrimoniali e patti successori, nonché per disciplinare trust e contratti di affidamento fiduciario
Il disegno di legge AS 1151 – assegnato al Senato a fine marzo – reca una delega al Governo per la revisione ed integrazione del codice civile in diversi ambiti, delega da esercitarsi a mezzo di decreti legislativi che dovranno essere pubblicati entro un anno dalla data di relativa entrata in vigore, sulla scorta dei pareri resi dalle Commissioni parlamentari competenti in materia.
Tra gli interventi indicati, molti sono destinati ad incidere in modo assai rilevante sulle norme che disciplinano la trasmissione dei patrimoni.
In questa prospettiva, un primo criterio di delega riguarda la stipulazione di accordi tra nubendi, coniugi nonché parti di una programmata o costituita unione civile, volti a regolamentare i rapporti personali e quelli patrimoniali, anche in uno scenario di possibile crisi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41