Auto in uso promiscuo a dipendenti con fringe benefit interamente tassato
La bozza del Ddl. di bilancio 2020 elimina la percentuale del 30% dall’art. 51 del TUIR
Col vertice di maggioranza che si è tenuto ieri a Palazzo Chigi, il Governo ha apportato ulteriori limature al disegno di legge di bilancio 2020. Se per il testo definitivo si dovrà attendere il suo approdo in Parlamento, nella bozza in circolazione viene prevista una rilevante modifica in merito alla determinazione del fringe benefit in caso di auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti, vale a dire quelle utilizzate sia a fini aziendali che personali.
Attualmente, ai sensi dell’art. 51 comma 4 lett. a) del TUIR, per gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori concessi in uso promiscuo al dipendente, costituisce fringe benefit il 30% dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15.000 chilometri calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio desumibile
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41