Nuovo credito d’imposta per R&S e innovazione tecnologica
L’agevolazione, contenuta nel maxiemendamento al Ddl. di bilancio a cui ieri il Senato ha dato il via libera dopo il voto di fiducia, è prevista per il 2020
Il maxiemendamento al Ddl. di bilancio 2020, che ieri, dopo il voto di fiducia, ha ottenuto il via libera da parte del Senato, prevede, per il 2020, anche un nuovo credito d’imposta “per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative” delle imprese.
Il credito R&S attualmente in vigore, disciplinato dall’art. 3 del DL 145/2013 e che dovrebbe valere anche per il 2020, sarebbe quindi anticipatamente cessato al 31 dicembre 2019.
La misura del nuovo credito d’imposta è distinta in base alla tipologia di investimenti.
Per le attività di ricerca e sviluppo agevolabili, il credito d’imposta sarebbe riconosciuto in misura pari al 12% della relativa base di calcolo, assunta al netto delle ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41