ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2017

Terreni delle società agricole senza tassazione dominicale

In capo alle imprese agricole costituite in forma di società (es. snc, sas, srl, spa) o ente commerciale, l’esercizio delle attività agricole genera reddito d’impresa, determinato in base ai principi ordinari (rileva, quindi, non il reddito agrario ...

FISCO 10 luglio 2017

Nuovo documento unico di circolazione e di proprietà dal 1° luglio 2018

È stato pubblicato, sulla G.U. n. 145 del 24 giugno 2017, il DLgs. 29 maggio 2017 n. 98, recante “Razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un...

IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2017

Acconti dei soci di cooperative detraibili con registrazione entro la dichiarazione

Considerato che rappresenta una prassi consolidata quella per cui il socio di una cooperativa edilizia è immesso nel possesso dell’immobile di cui è prenotatario prima della stipula del rogito notarile di trasferimento, riteniamo utile riepilogare in...

FISCO 22 giugno 2017

Immobili condotti in locazione dagli ENC da dichiarare ai fini TASI

La risoluzione n. 4 di ieri del Dipartimento delle Finanze torna ad affrontare il tema dell’obbligo dichiarativo per IMU e TASI. Come abbiamo ricordato in diverse occasioni (da ultimo, si veda “In caso di scissione ogni società presenta la ...

FISCO 20 giugno 2017

Per gli incapienti cessione del bonus IRPEF/IRES per le spese fino al 2021

Modificando l’art. 14 comma 2-ter del DL 4 giugno 2013 n. 63 (conv. L. 90/2013), l’art. 4-bis della legge di conversione del DL 50/2017 disciplina la cessione della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica di parti comuni di ...

FISCO 19 giugno 2017

Nuova agevolazione per gli acquisti di immobili nelle zone sismiche

Inserendo il comma 1-septies all’art. 16 del DL 63/2013 (conv. L. 90/2013), l’art. 46-quater della legge di conversione del DL 50/2017 introduce una nuova agevolazione fiscale per gli acquirenti di unità immobiliari che ricadono nelle zone ad alto ...

IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2017

Per i box auto compatibili le detrazioni dell’IVA e sul costo di realizzazione

Il comma 56 dell’art. 1 della legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) ha introdotto una detrazione dall’IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA relativa all’acquisto di particolari tipologie di immobili. In particolare, l’...

IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2017

Per i box auto sono detraibili solo le spese di costruzione

Ai sensi della lettera d) dell’art. 16-bis comma 1 del TUIR, per la realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, anche a proprietà comune, è possibile beneficiare della detrazione IRPEF prevista per gli interventi di recupero edilizio. ...

FISCO 3 giugno 2017

Triplo versamento per gli enti non commerciali

In relazione all’IMU e alla TASI, entro il 16 giugno 2017 gli enti non commerciali sono chiamati ad un triplice versamento, mentre entro il 30 giugno 2017 dovranno presentare la dichiarazione in presenza di variazioni rilevanti al fine della ...

FISCO 31 maggio 2017

Esenzione IMU/TASI se coincidono residenza anagrafica e dimora abituale

In relazione alla generalità degli immobili, entro il 16 giugno 2017, deve essere versata la prima rata dell’IMU e della TASI per l’anno 2017. Con riferimento all’immobile destinato ad abitazione principale, tuttavia, l’IMU e la TASI non sono dovute...

TORNA SU