FISCO 17 novembre 2016
Richieste del bonus per la bonifica dell’amianto fino al 31 marzo 2017
Da ieri, 16 novembre 2016, è possibile presentare un’apposita domanda per il riconoscimento del credito d’imposta previsto dall’art. 56 della L. 221/2015 per i soggetti titolari di reddito d’impresa che effettuano nell’anno 2016 interventi di ...
FISCO 16 novembre 2016
Entro il 16 dicembre il saldo di IMU e TASI
Si avvicina il termine, fissato al 16 dicembre 2016, entro cui devono essere versati i saldi dell’IMU e della TASI per l’anno 2016. I contribuenti che intendono procedere al calcolo di quanto dovuto dovrebbero avere a disposizione tutte le ...
FISCO 12 novembre 2016
Niente proroga per la detrazione IRPEF del 50% dell’IVA
Nel Ddl. di bilancio 2017 presentato il 29 ottobre e pubblicato sul sito della Camera non è prevista la proroga della detrazione IRPEF dell’IVA corrisposta per l’acquisto di immobili di classe energetica A o B e nemmeno è contemplata la proroga della...
FISCO 4 novembre 2016
Estesa la detrazione IRPEF degli interessi passivi dei mutui ipotecari
Da un’interpretazione sistematica dell’impianto normativo e considerata la ratio legis, il riferimento all’“acquisto dell’unità immobiliare”, rapportato all’esigenza dell’abitazione, non può che intendersi come un acquisto di un diritto reale, quale ...
FISCO 31 ottobre 2016
«Premi» per i nuovi nati e asili nido
Il Ddl. di bilancio 2017 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2017, venga riconosciuto un “premio alla nascita” di 800 euro. Il premio, che non concorre alla formazione del reddito complessivo di cui all’art. 8 del TUIR, sarà corrisposto in un’...
FISCO 27 ottobre 2016
Prorogate e «potenziate» le agevolazioni per i lavori negli immobili
Nel disegno di legge di bilancio 2017 sono sostanzialmente prorogate le agevolazioni esistenti previste per gli interventi volti al recupero edilizio ed alla riqualificazione energetica degli edifici. Per alcune fattispecie particolari, tuttavia, il...
FISCO 10 ottobre 2016
Casa in comodato, regole IRPEF e IMU «intrecciate»
In generale, producono un reddito fondiario tutti i terreni e i fabbricati posseduti da soggetti non imprenditori situati nel territorio dello Stato e che sono o devono essere iscritti, con attribuzione di rendita, nel catasto terreni o nel catasto ...
FISCO 23 settembre 2016
Per la ZFU dell’Emilia Romagna conta solo il reddito d’impresa
L’art. 12 comma 1 del DL 78/2015 ha istituito una zona franca urbana (ZFU) nella Regione Emilia Romagna nei territori colpiti dall’alluvione del 17 gennaio 2014 e nei Comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Per alcune imprese (con ...
IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2016
Bonus ristrutturazione solo per le spese effettivamente sostenute
Possono usufruire della detrazione IRPEF del 50% delle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR, in generale, i soggetti IRPEF residenti e non residenti che possiedono o detengono l’immobile ...
FISCO 15 agosto 2016
Esenti da bollo i veicoli degli studenti europei in Italia
I veicoli di studenti europei in Italia sono esenti dal c.d. “bollo auto”. Nello specifico, l’art. 19 della L. 122/2016 (Legge europea 2015-2016), modificando l’art. 8 del DPR 39/53, stabilisce che il veicolo da turismo, come definito dall’art. 2 ...