IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2016
Condomini «minimi» senza obbligo di codice fiscale per le agevolazioni
Per gli interventi realizzati su parti comuni di edifici residenziali, sia al fine della detrazione per gli interventi di recupero edilizio che per quella di riqualificazione energetica, con la circ. 2 marzo 2016 n. 3, l’Agenzia delle Entrate ha ...
IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2016
Non agevolati gli interventi sul «verde» nei giardini pertinenziali
Seppur la detrazione IRPEF per le opere di recupero del patrimonio edilizio sia stata introdotta da quasi dieci anni dalla L. 449/1997, sovente ci domandiamo se per alcuni particolari interventi spetti o meno il beneficio fiscale. In relazione ai ...
FISCO 21 giugno 2016
Acquisto prima casa con leasing, l’età va verificata al momento della stipula
Al fine di incentivare la diffusione del leasing abitativo, il legislatore è intervenuto sulla materia con la L. 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016). In particolare, in relazione ai contratti di locazione finanziaria di immobili ...
IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2016
È l’amministratore a versare IMU e TASI per le multiproprietà immobiliari
Ai sensi dell’art. 69, comma 1, lett. a) del DLgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo), per “contratto di multiproprietà” si intende un “contratto di durata superiore a un anno tramite il quale un consumatore acquisisce a titolo oneroso il ...
FISCO 4 giugno 2016
Per IMU e TASI sui comodati controllare la deliberazione comunale
Entro il 16 giugno, è chiamato alla “cassa”, per le prime rate di IMU e di TASI per l’anno in corso, chi possiede immobili che non sono stati esentati dal pagamento da specifiche disposizioni. Riteniamo utile fare qualche considerazione in relazione...
FISCO 2 giugno 2016
Per assoggettare a IMU e TASI le piattaforme petrolifere manca la norma
Se le piattaforme petrolifere siano o meno assoggettabili all’IMU, e di conseguenza alla TASI, è questione ancora molto controversa. Su di essa si è espresso il Dipartimento delle Finanze con la risoluzione n. 3/DF di ieri, 1° giugno 2016. I ...
FISCO 31 maggio 2016
Assimilazioni all’abitazione principale ai fini IMU estese alla TASI
Dal 1° gennaio 2016 non sono più assoggettate alla TASI le abitazioni principali, e le relative pertinenze, con l’eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Sin dal versamento della prima rata dovuta entro il 16 giugno...
FISCO 20 maggio 2016
Bonus del 65% per i sistemi di controllo a distanza senza limite
Nel capitolo I della circolare n. 20 del 18 maggio, l’Agenzia delle Entrate fornisce un primo esame delle novità introdotte dalla L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) in materia di detrazioni previste per gli immobili. Nello specifico, in ...
FISCO 18 maggio 2016
Prima rata IMU e TASI sulla base delle aliquote 2015
L’approssimarsi della scadenza per il pagamento della prima rata dell’IMU e della TASI, prevista per il 16 giugno, ci consente di riepilogare i principi che sottendono le modalità di determinazione delle imposte comunali. Quanto al calcolo dell’...
IL CASO DEL GIORNO 17 maggio 2016
Per il bonus del 55-65% la società di leasing deve provare la fine dei lavori
In generale, per le spese volte alla riqualificazione energetica degli edifici esistenti, beneficiano della detrazione IRPEF/IRES (del 55 o del 65%), di cui all’art. 1 commi 344-349 della L. n. 296/2006, tutti soggetti residenti e non residenti a ...