Esenzione IMU/TASI se coincidono residenza anagrafica e dimora abituale
L’agevolazione si applica per entrambi gli immobili nel caso in cui i due coniugi abbiano stabilito l’abitazione principale in due Comuni diversi
In relazione alla generalità degli immobili, entro il 16 giugno 2017, deve essere versata la prima rata dell’IMU e della TASI per l’anno 2017.
Con riferimento all’immobile destinato ad abitazione principale, tuttavia, l’IMU e la TASI non sono dovute, ad eccezione delle unità immobiliari e relative pertinenze censite nelle categorie A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici).
A tal fine si ricorda che, ai sensi dell’art. 13 comma 2 del DL 201/2011 (applicabile anche alla TASI), è considerata abitazione principale “l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41