ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 24 marzo 2016

Per i tributi locali divieto di aumento «allargato» nel 2016

Con il comma 26 dell’art. 1 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) è sospesa, per l’anno 2016, l’efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni comunali per la parte in cui prevedono aumenti di tributi e delle addizionali attribuite alle ...

FISCO 15 marzo 2016

Detrazione IRPEF del 50% dell’IVA anche per gli immobili ristrutturati

Ai sensi del comma 56 dell’art. 1 della legge di stabilità del 2016 (L. 208/2015) è possibile beneficiare di una detrazione dall’IRPEF lorda del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA relativa agli acquisti, effettuati entro il 31 ...

FISCO 14 marzo 2016

Sull’IMU dei terreni agricoli montani la parola alla Consulta

Ai sensi dell’art. 7 comma 1 lett. h) del DLgs. n. 504/92, al quale rinvia l’art. 9 comma 8 del DLgs. n. 23/2011, sono esenti dall’IMU i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate. L’art. 4 comma 5-bis del DL n. 16/2012 (...

FISCO 10 marzo 2016

Tassa forfetaria annuale per libri sociali, termine ultimo il 16 marzo

Entro il 16 marzo 2016 deve essere versata la tassa annuale forfetaria per la numerazione dei libri e registri di cui all’art. 2215 c.c. L’obbligo di versamento, infatti, permane anche a seguito dell’abolizione dell’obbligo di numerazione e ...

IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2016

Spese per le schermature solari senza codice in dichiarazione

In aggiunta agli interventi previsti dalla L. 296/2006, l’art. 1 comma 47 lett. a) della L. 190/2014 ha esteso la detrazione IRPEF/IRES prevista per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici alle spese documentate e rimaste a carico...

FISCO 3 marzo 2016

La sostituzione della caldaia consente di fruire del bonus mobili

Nella circolare n. 3 di ieri, 2 marzo 2016, l’Agenzia delle Entrate ha risposto a questioni che le sono state prospettate dal Coordinamento nazionale dei CAF e da altri soggetti. In relazione agli immobili, i chiarimenti riguardano la detrazione ...

FISCO 1 marzo 2016

Rivisti i coefficienti per il valore dei fabbricati «D» delle imprese ai fini IMU e TASI

Con un decreto del 29 febbraio 2016 reso noto ieri, in attesa della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia ha aggiornato, tenendo conto dei dati ISTAT sull’andamento del costo di costruzione di un capannone, i ...

FISCO 29 febbraio 2016

Immobili assegnati ai soci da imprese di costruzione con detrazione dell’IVA

Il comma 56 dell’art. 1 della legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) prevede una nuova agevolazione per alcune operazioni immobiliari. Si tratta, nello specifico, di una detrazione dall’IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA...

IL CASO DEL GIORNO 26 febbraio 2016

Convenienza del leasing abitativo rispetto al mutuo

Al fine di incentivare la diffusione del leasing abitativo, il legislatore è intervenuto sulla materia con la legge di stabilità 2016. In relazione ai contratti di locazione finanziaria di immobili adibiti ad uso abitativo, infatti, alcune ...

FISCO 25 febbraio 2016

La nuda proprietà non fa perdere lo sconto IMU sui comodati

Il comma 10 dell’art. 1 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha previsto, a partire dal 1° gennaio 2016:
- l’eliminazione della possibilità da parte dei Comuni di assimilare ad abitazione principale l’unità immobiliare concessa in comodato ai...

TORNA SU