FISCO 31 ottobre 2016
«Premi» per i nuovi nati e asili nido
Il Ddl. di bilancio 2017 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2017, venga riconosciuto un “premio alla nascita” di 800 euro. Il premio, che non concorre alla formazione del reddito complessivo di cui all’art. 8 del TUIR, sarà corrisposto in un’...
FISCO 27 ottobre 2016
Prorogate e «potenziate» le agevolazioni per i lavori negli immobili
Nel disegno di legge di bilancio 2017 sono sostanzialmente prorogate le agevolazioni esistenti previste per gli interventi volti al recupero edilizio ed alla riqualificazione energetica degli edifici. Per alcune fattispecie particolari, tuttavia, il...
FISCO 10 ottobre 2016
Casa in comodato, regole IRPEF e IMU «intrecciate»
In generale, producono un reddito fondiario tutti i terreni e i fabbricati posseduti da soggetti non imprenditori situati nel territorio dello Stato e che sono o devono essere iscritti, con attribuzione di rendita, nel catasto terreni o nel catasto ...
FISCO 23 settembre 2016
Per la ZFU dell’Emilia Romagna conta solo il reddito d’impresa
L’art. 12 comma 1 del DL 78/2015 ha istituito una zona franca urbana (ZFU) nella Regione Emilia Romagna nei territori colpiti dall’alluvione del 17 gennaio 2014 e nei Comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Per alcune imprese (con ...
IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2016
Bonus ristrutturazione solo per le spese effettivamente sostenute
Possono usufruire della detrazione IRPEF del 50% delle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR, in generale, i soggetti IRPEF residenti e non residenti che possiedono o detengono l’immobile ...
FISCO 15 agosto 2016
Esenti da bollo i veicoli degli studenti europei in Italia
I veicoli di studenti europei in Italia sono esenti dal c.d. “bollo auto”. Nello specifico, l’art. 19 della L. 122/2016 (Legge europea 2015-2016), modificando l’art. 8 del DPR 39/53, stabilisce che il veicolo da turismo, come definito dall’art. 2 ...
FISCO 2 agosto 2016
Sanabile l’omesso versamento al Fondo nazionale marittimi
L’art. 24 della L. 122/2016 ha modificato la disciplina riguardante il regime opzionale della c.d. “tonnage tax”, di cui agli artt. 155-161 del TUIR (si veda “Nuove modalità di determinazione della plusvalenza nella tonnage tax” del 1° agosto 2016...
FISCO 1 agosto 2016
Nuove modalità di determinazione della plusvalenza nella tonnage tax
Con la L. 7 luglio 2016, n. 122, pubblicata sulla G.U. n. 158 dell’8 luglio 2016, recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2015-2016.”, è stata modificata ...
IL CASO DEL GIORNO 29 luglio 2016
Abitazione principale parzialmente locata senza IMU né TASI
Sono sempre più frequenti i casi in cui i proprietari di immobili adibiti ad abitazione principale locano, anche per una parte dell’anno, uno o più locali della stessa. Il quesito che ci poniamo è quale sia, ad oggi, il trattamento fiscale ...
FISCO 28 luglio 2016
Dichiarazione IMU «economica» fino al 22 agosto 2016
Recentemente (si veda “Ravvedimento per l’omessa dichiarazione IMU/TASI” del 18 luglio 2016) abbiamo rammentato come, ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 comma 696 della L. 147/2013 e 7 comma 4-bis del DLgs. 472/97, la dichiarazione IMU/...