FISCO 19 febbraio 2016
Il fabbricato rurale a uso strumentale non blocca lo sconto IMU sui comodati
Con la risoluzione n. 1/DF del 17 febbraio 2016, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha fornito chiarimenti in relazione alla norma contenuta nel comma 10 dell’art. 1 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016), che prevede, dal 1° gennaio ...
IL CASO DEL GIORNO 10 febbraio 2016
Bonus mobili nel 2016 per i lavori ultimati nel 2012
L’art. 16 comma 2 del DL 4 giugno 2013 n. 63 (conv. L. 3 agosto 2013 n. 90) ha introdotto una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile ...
FISCO 2 febbraio 2016
Nuova procedura Docfa per la variazione catastale degli imbullonati
Il comma 21 dell’art. 1 della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) introduce delle novità in relazione alla determinazione della rendita catastale dei fabbricati ad uso produttivo nei quali sono incorporati gli impianti funzionali all’attività di...
FISCO 1 febbraio 2016
Bonus IRPEF del 50% dell’IVA solo per l’acquisto dell’immobile dal costruttore
Nel corso di Telefisco 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito qualche precisazione in merito alla nuova detrazione IRPEF dell’IVA corrisposta per l’acquisto di abitazioni dall’impresa costruttrice, introdotta dal comma 56 dell’art. 1 della L. n. 208...
FISCO 22 gennaio 2016
Per i comodati ai parenti attesi i chiarimenti del MEF
Con la risposta all’interrogazione n. 5-07445 fornita ieri durante il question time in Commissione Finanze alla Camera, il Ministero dell’Economia è tornato sull’agevolazione introdotta dalla legge di stabilità 2016 che mira a ridurre il carico ...
FISCO 18 gennaio 2016
Impianti fotovoltaici fuori dalla rendita catastale dell’immobile
L’art. 1 comma 21 della legge di stabilità per il 2016 (L. 28 dicembre 2015 n. 208) modifica, a partire dal 1° gennaio 2016, i criteri per la determinazione della rendita catastale degli immobili a destinazione speciale (si veda “Nuove regole IMU per...
IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2016
Fabbricati ristrutturati da imprese edili ancora con bonus del 50%
L’art. 9 comma 2 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 (Finanziaria 2002), e successive modifiche e integrazioni, ha previsto una detrazione IRPEF nel caso di acquisto o assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da ...
FISCO 29 dicembre 2015
Ravvedimento per il saldo IMU/TASI con più scaglioni temporali
Il 16 dicembre scorso è scaduto il termine per versare la seconda rata di IMU e TASI per l’anno 2015 (art. 9 comma 3 del DLgs. 23/2011, richiamato per la TASI dall’art. 1 comma 688 della L. 147/2013). Per i contribuenti che, per le più varie ragioni...
FISCO 24 dicembre 2015
Unico invio dei dati dei bonifici agevolati entro il 28 febbraio
Ai fini dei controlli concernenti la fruizione della detrazione IRPEF per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ai sensi dell’art. 16-bis del TUIR, le banche presso le quali sono disposti i bonifici di pagamento delle spese devono ...
FISCO 22 dicembre 2015
Riduzione IMU del 50% per gli immobili in comodato
Diversamente da quanto contenuto nel Ddl. di stabilità approvato al Senato il 20 novembre 2015 ove, si ricorda, era prevista l’esclusione dal pagamento dell’IMU per gli immobili concessi in comodato ai parenti di primo grado, il testo che ha ottenuto...