FISCO 10 settembre 2010
Siciliotti: «Consigli tributari aperti alla categoria»
I dottori commercialisti e gli esperti contabili sono pronti a collaborare per un fisco più efficiente, sia per i cittadini sia per lo Stato. Una certezza nell’ambito di una disciplina, quella della partecipazione dei Comuni all’accertamento dei ...
PROFESSIONI 8 settembre 2010
Più chiarezza sui crediti professionali nelle ristrutturazioni aziendali
Sulla nuova norma i dubbi possono essere legittimi, ed è quindi importante aprire un dibattito sereno sul tema dei compensi professionali per l’assistenza all’imprenditore nei tentativi di composizione della crisi, ma ne vanno riconosciuti anche gli ...
FISCO 4 settembre 2010
Con la delega on line il professionista può controllare le cartelle dei clienti
Un nuovo strumento per permettere al professionista di tenere sotto controllo le cartelle di pagamento dei propri clienti. Equitalia mette infatti a disposizione un’ulteriore modalità di utilizzo dell’estratto conto on line, il servizio attraverso ...
PROFESSIONI 31 agosto 2010
Dal 3 settembre, arriva la «nuova» firma digitale
Dal prossimo 3 settembre entrano in vigore le nuove regole tecniche relative alla firma digitale: lo ha stabilito la deliberazione n. 45 del 21 maggio 2009, emanata dal Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA) e ...
FISCO 14 agosto 2010
Entrate tributarie in calo, ma migliora sensibilmente il debito pubblico
Nel primo semestre del 2010, le entrate tributarie dello Stato sono state in calo del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: in particolare, al lordo delle una tantum, che ammontano a 1.582 milioni di euro, sono state di 180.612 milioni ...
PROFESSIONI 11 agosto 2010
Incarichi sindacali: è necessaria una maggiore competenza settoriale
Da un numero fisso e rigido, considerando il tipo di lavoro e la preparazione che l’incarico richiede, a una soluzione più flessibile ritenuta più corretta perché equilibrata, proprio per la responsabilità e l’impegno che il ruolo richiede. Il ...
PROFESSIONI 9 agosto 2010
Incarichi sindacali: limiti al cumulo senza dimenticare l’indipendenza
Venerdì 6 agosto sono state pubblicate sul sito del CNDCEC le nuove “Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate”. Uno degli aspetti affrontati nel documento, e a cui Eutekne.info sta dedicando attenzione, è quello del ...
PROFESSIONI 6 agosto 2010
La vera novità dei principi di comportamento è l’analisi del rischio
A partire da oggi, sono pubbliche, sul sito del CNDCEC, le nuove “Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate”, approvate in via preliminare lo scorso 28 luglio. Il testo verrà quindi sottoposto a una consultazione ...
PROFESSIONI 5 agosto 2010
Il limite al cumulo andrebbe calcolato in base al «peso» dei singoli incarichi
Il limite al cumulo degli incarichi è un argomento particolarmente “sentito” dalla categoria. Il dibattito aperto dall’editoriale di Enrico Zanetti (si veda “Dibattito aperto sul limite agli incarichi” del 29 luglio), con la risposta del presidente ...
FISCO 4 agosto 2010
In Consiglio dei Ministri il DLgs. sul federalismo fiscale municipale
Nella riunione di oggi, il Consiglio dei Ministri avvia l’esame preliminare sul DLgs, contenente le disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale, il quarto attuativo della L. 42 del 2009. In base alla bozza del decreto, dal prossimo ...