ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Michela DAMASCO

PROFESSIONI 1 luglio 2010

Il recupero di un’immagine positiva è il punto di forza del CNDCEC

Immagine come punto di forza, non solo apparenza. Per una categoria spesso “bistrattata” come quella dei dottori commercialisti ed esperti contabili, recuperare un ruolo di interlocutore qualificato, sia nei rapporti con le istituzioni, sia con il ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 giugno 2010

Manovra: si allungano i tempi per l’esecutività degli accertamenti

Sono in tutto 11 gli emendamenti al DL 78/2010 che il relatore al Senato, Antonio Azzollini, ha presentato ieri sera in Commissione Bilancio al Senato, riservandosi però di presentare altre due o tre proposte di modifica già oggi. Novità in materia ...

FISCO 29 giugno 2010

Italia «vincente» in Europa, ma per pressione fiscale

Un brutto 2009, per i conti pubblici italiani. La caduta del PIL ha infatti peggiorato tutti gli aggregati delle pubbliche amministrazioni: la spesa è schizzata al 52,5% e, soprattutto, l’Italia scala posizioni, ma in una classifica molto poco ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 giugno 2010

Il federalismo resta una necessità per l’Italia

In occasione della Festa della Guardia di Finanza, il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti è tornato a parlare di federalismo fiscale, annunciando la presentazione, a breve, della bozza di decreto sul federalismo fiscale: “il ritorno ai comuni del ...

FISCO 12 giugno 2010

Slittano di 20 giorni i termini per UNICO

La conferma ufficiale è arrivata ieri, dopo giorni di attesa e di indiscrezioni, con un comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Un DPCM, firmato il 10 giugno 2010, proroga infatti i termini per i versamenti derivanti dalle ...

FISCO 9 giugno 2010

Scadenza del 16 giugno, la proroga è il «male minore»

Forse qualcosa si muove. Dopo giorni di silenzio, si torna a “vociferare” di una proroga per il versamento delle imposte da parte dei contribuenti interessati dagli studi di settore. Esattamente come un anno fa, lo slittamento di una ventina di ...

FISCO 4 giugno 2010

Scadenza del 16 giugno in cerca di proroga

I contribuenti hanno tempo fino al 16 giugno per il versamento delle imposte. Tra questi, anche i soggetti interessati dagli studi di settore, per il versamento di IRPEF, IRES, IRAP e IVA relative ai maggiori ricavi o compensi indicati nella ...

FISCO 1 giugno 2010

In vigore la manovra correttiva

Ieri mattina, la firma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha giudicato sufficienti i chiarimenti e le modifiche apportate dal Governo dopo che i tecnici di palazzo Chigi erano intervenuti tenendo conto delle osservazioni del ...

FISCO 27 maggio 2010

Pacchetto fiscale: parole chiave «no all’evasione»

Dalla partecipazione dei Comuni alla lotta all’evasione fiscale alla denuncia delle case “fantasma”, dall’antiriciclaggio alla comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate di cessioni di beni e prestazioni di servizi per importi non inferiori a...

FISCO 19 maggio 2010

Famiglie, classi di reddito e territorio nel nuovo strumento presentato ieri

Adeguarsi ai tempi e alle nuove tipologie di spesa delle famiglie, con un occhio alle classi di reddito, ma anche alle differenze territoriali. Questi gli obiettivi del nuovo redditometro, che l’Agenzia delle Entrate ha presentato ieri, in un primo ...

TORNA SU