Il federalismo resta una necessità per l’Italia
Confronto tra il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, e il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, sugli sviluppi della L. 42/2009
In occasione della Festa della Guardia di Finanza, il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti è tornato a parlare di federalismo fiscale, annunciando la presentazione, a breve, della bozza di decreto sul federalismo fiscale: “il ritorno ai comuni del potere fiscale, nel loro comparto naturale di competenza nel comparto immobiliare e territoriale”. Escluso, comunque, il ritorno dell’ICI, “tanto più sulla prima casa”, come ha precisato una nota del Ministero. Segno che il Governo, dopo l’approvazione del primo decreto, quello sul demanio, in attuazione dell’art. 19 della L. 42/2009, sta cercando di accelerare sulla riforma federale nel suo complesso, ritenuta necessaria, forse a maggior ragione nel momento di crisi economica che stiamo attraversando.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41