ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Michela DAMASCO

FISCO 19 marzo 2010

Cinque per mille, pubblicati gli elenchi dei beneficiari per l’esercizio 2008

I soliti pochi pesci grossi e tanti pesci piccoli, se non microscopici. Da ieri sono in rete, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille, con gli importi ammessi al riparto per l’esercizio 2008; le ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 18 febbraio 2010

Con lo scudo fiscale rientrati 85 miliardi di euro

Poco più di 85 miliardi di euro. A tanto ammontano le attività rimpatriate in Italia a seguito dello scudo fiscale, secondo le segnalazioni degli intermediari alla Banca d’Italia fino al 15 febbraio, diffuse ieri. La maggior parte dei capitali “...

PROFESSIONI 15 febbraio 2010

Crescono i commercialisti e gli esperti contabili in Italia

I Commercialisti e gli esperti contabili in Italia sono in aumento, ed è contemporaneamente sceso il numero di praticanti. L’ultima fotografia “numerica” della professione nel nostro Paese l’ha scattata l’Istituto di ricerca dei dottori ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 febbraio 2010

Nel 2009 le entrate tributarie sono scese del 2,5% rispetto al 2008

Entrate tributarie in calo, nel 2009. A dirlo è il Bollettino statistico della Banca d’Italia sulla finanza pubblica diffuso ieri. Ai 412,318 miliardi di euro del 2008 corrispondono infatti i 401,677 miliardi dell’anno da poco concluso, pari a un -2,...

FISCO 11 febbraio 2010

Nel 2009 riscossioni per oltre 8 miliardi di euro

Numeri e qualche critica, nemmeno troppo velata. Ieri, nel corso di un’audizione alla Commissione Finanze della Camera, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera ha fatto il punto sull’attività del 2009. Nei primi undici mesi dell’anno ...

TORNA SU