Cinque per mille, pubblicati gli elenchi dei beneficiari per l’esercizio 2008
Ripartiti 397,6 milioni. Tra gli enti anche la Fondazione Italiana per il Notariato e la Fondazione Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
I soliti pochi pesci grossi e tanti pesci piccoli, se non microscopici. Da ieri sono in rete, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille, con gli importi ammessi al riparto per l’esercizio 2008; le scelte espresse dai contribuenti si concentrano su pochi enti molto noti, mentre le restanti preferenze sono in gran parte polverizzate tra un vastissimo numero di soggetti.
Sono stati ripartiti 397,5 milioni di euro, su una somma totale di 415,6 milioni. Il residuo di 18 milioni è relativo a scelte espresse a favore di enti esclusi dal beneficio per mancanza di requisiti o per mancato rispetto della procedura di iscrizione.
Se questi ultimi verranno riammessi, la cifra verrà suddivisa tra di loro. Il DL 194/2009, cosiddetto decreto “Milleproroghe”, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41