FISCO 18 maggio 2010
Nuovo redditometro, oggi la presentazione
Nuovi parametri e nuove modalità di calcolo. L’Agenzia delle Entrate “svelerà” oggi, al tavolo tecnico con i rappresentati delle associazioni di categoria e dei professionisti, il nuovo redditometro, dopo aver anticipato alcune delle novità che ...
PROFESSIONI 13 maggio 2010
Il contributo integrativo «sostiene» le pensioni
Un aiuto per le pensioni, e quindi per i giovani professionisti, alle prese con il metodo di calcolo contributivo. Il “sì” della Camera al Ddl. C1524 – A, sulla modifica dell’art. 8 del Dlgs. n. 103 del 10 febbraio 1996, che concerne la misura del ...
PROFESSIONI 13 maggio 2010
Da maggio pensioni dei commercialisti «corrette»
A partire dal mese di maggio, i dottori commercialisti che andranno in pensione guadagneranno un po’ meno dei colleghi che li hanno preceduti ad aprile. Sono infatti stati aggiornati i coefficienti di trasformazione, utilizzati nel metodo ...
FISCO 28 aprile 2010
Nel 2007 le imposte hanno pesato per il 18,6% sui redditi delle famiglie italiane
In Italia, le imposte dirette pesano in media per il 18,6% sul reddito individuale lordo, esclusi i contributi sociali, e delle famiglie. Il dato emerge dall’indagine La distribuzione del carico fiscale e contributivo in Italia, relativa al 2007, ...
FISCO 22 aprile 2010
In Italia il centralismo fiscale si paga
Il centralismo fiscale si paga salato. In Italia, di ogni 100 euro versati di imposte, 77,5 vanno allo Stato centrale e solo 22,5 agli Enti locali. In termini assoluti, a fronte di 457,4 miliardi di entrate tributarie totali, 354,6 vanno all’Erario e...
FISCO 16 aprile 2010
ANCI: partono da Torino i corsi per il contrasto all’evasione fiscale
È partita da Torino, e coinvolgerà altre dieci città metropolitane, la formazione dei dipendenti dei Comuni italiani addetti all’area tributi per contrastare l’evasione fiscale. L’iniziativa “Collaborazione dei Comuni nelle attività di contrasto all’...
FISCO 10 aprile 2010
Tremonti: la riforma fiscale non sarà platonica
“La riforma fiscale non sarà una riforma platonica. Sarà invece una riforma ad alta intensità politica. Non è facile, ma è necessaria”. È stata pronta la risposta del ministro dell’Economia Giulio Tremonti, ieri, agli industriali riuniti a Parma per ...
FISCO 1 aprile 2010
Studi di settore, al via i correttivi anticrisi 2009
La Commissione degli esperti ha approvato ieri i correttivi anticrisi per adeguare alla difficile situazione economica registrata nel 2009 gli studi di settore, applicati ad una platea che enumera 206 categorie, oltre 2.000 sottogruppi e 3.700.000 ...
PROFESSIONI 20 marzo 2010
Mellacina: Questa polizza avrà successo, ne fruiranno tanti colleghi
Un’iniziativa che avrà successo, “proprio per le sue peculiarità”. Massimo Mellacina, consigliere del CNDCEC con delega alla Commissione nazionale Assicurazione per la categoria, è ottimista sul futuro della polizza RC professionale a tutela di ...
PROFESSIONI 20 marzo 2010
Al via la polizza di Categoria
Una polizza RC professionale “su misura”, pensata per tutelare sia gli oltre 110 mila commercialisti italiani sia i contribuenti. È il frutto di un’intesa considerata storica tra il CNDCEC e un pool di brokers assicurativi di livello internazionale, ...