ACCEDI
Domenica, 2 novembre 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2011

Borsa: l’Europa corre, Francoforte e Parigi salgono oltre il +5%

Prosegue il momento di euforia sulle Borse europee, grazie soprattutto alla speranza di interventi concreti sulla crisi dei debiti sovrani: Parigi e Francoforte salgono di oltre il 5% spinti dal settore bancario, con Bnp e Societe generale in rialzo ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2011

Lo spread Btp-Bund è sceso sotto 370 punti

Il premio di rendimento pagato dai Btp decennali rispetto al Bund è sceso sotto i 370 punti in un mercato che punta sulle ipotesi di un maxi-piano di salvataggio europeo. In calo anche gli spread di Irlanda (672), Portogallo (1012) e Spagna (322) ...

FISCO 27 settembre 2011

Comunicazione dei contratti di leasing, chiarimenti sull’obbligo

Con un comunicato stampa diffuso ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver fornito alcuni chiarimenti in materia di obbligo di comunicazione, da parte delle società di leasing finanziario e operativo, dei dati relativi ai contratti ...

NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2011

Anci: effetti positivi dall’anticipo dell’IMU al 2012, se l’aliquota di base viene alzata

“L’anticipo dell’IMU al 2012 potrebbe anche avere effetti positivi sui bilanci, a condizione che l’aliquota base venga alzata e che la compartecipazione IVA si trasformi in compartecipazione IRPEF”. Lo ha affermato il segretario generale ANCI, Angelo...

FISCO 23 settembre 2011

Condono sui processi compatibile con il diritto Ue

La Corte di Cassazione (sentenza n. 19333, depositata ieri) torna a pronunciarsi sulla compatibilità, con l’ordinamento comunitario, del condono IVA, con specifico riferimento alla definizione delle liti pendenti. Infatti, la Suprema Corte ...

NOTIZIE IN BREVE 22 settembre 2011

Nel 2013, pressione fiscale record al 43,9%

Quest’anno, la pressione fiscale si attesterà al 42,7% del PIL, nel 2012 toccherà quota 43,8%, per poi salire ancora nel 2013 al 43,9%. Lo prevede la nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Def), esaminato oggi in Consiglio dei ...

NOTIZIE IN BREVE 21 settembre 2011

Elezioni annullabili se il presidente decaduto di un Odcec dispone iscrizioni e cancellazioni

Le iscrizioni e cancellazioni dall’Albo disposte dal presidente di un ODCEC decaduto, se concretamente possono aver alterato i risultati delle elezioni del nuovo Consiglio dell’Ordine, possono comportarne l’annullamento. Lo ha stabilito la ...

NOTIZIE IN BREVE 21 settembre 2011

Standard and Poor’s ha tagliato il rating di 7 banche italiane

Standard and Poor’s ha tagliato il rating di 7 banche italiane a seguito della decisione di ridurre il giudizio sull’Italia. Il taglio colpisce il rating del lungo termine di Mediobanca, di Findomestic, di Intesa Sanpaolo e delle sue controllate ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 settembre 2011

Il Tesoro lavora a un piano decennale per la crescita

La situazione dell’Italia resta “pericolosa”. L’approvazione di una manovra-bis da quasi 60 miliardi di euro, varata dal Governo con voto di fiducia lo scorso 14 settembre (DL n. 138/2011, conv. L. n. 148/2011, in vigore dal 17 settembre) non è ...

PROFESSIONI 21 settembre 2011

Tariffa, da oggi disponibile il software per il calcolo dei compensi

Un aiuto per determinare correttamente i compensi per le prestazioni rese, applicando la nuova tariffa professionale, in vigore dal 30 ottobre 2010. A partire da oggi è infatti disponibile “Tariffa Professionale”, il software sviluppato dal CNDCEC...

TORNA SU