ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 25 marzo 2011

Via libera dalla Bicamerale al DLgs. sul federalismo regionale

Nella seduta di ieri, la Commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale ha dato parere favorevole sullo schema di DLgs. recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle Regioni a statuto ordinario e delle Province, ...

NOTIZIE IN BREVE 24 marzo 2011

Federalismo: slitta al 2013 lo sblocco delle addizionali regionali IRPEF

Slitta da quest’anno al 2013 lo sblocco delle addizionali regionali IRPEF. La Commissione Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale ha infatti approvato un emendamento che accoglie una richiesta delle Regioni per modificare il parere del ...

NOTIZIE IN BREVE 24 marzo 2011

Confedilizia: urgono chiarimenti sulla cedolare secca sugli affitti

Il giorno dopo la pubblicazione, in G.U., del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23, contenente disposizioni in materia di federalismo municipale, Confedilizia richiama sulla necessità di chiarimenti. Altrimenti, avverte, “vi è il rischio di impedire il decollo ...

FISCO 24 marzo 2011

Per i condoni fiscali, servono maggioranze parlamentari rafforzate

Maggioranze parlamentari rafforzate per decidere eventuali condoni fiscali, maggiore impegno per la semplificazione e la razionalizzazione degli adempimenti tributari e soprattutto utilizzazione dei proventi della lotta all’evasione per abbattere le ...

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2011

In G.U. il DLgs. sul federalismo municipale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 di oggi, è stato pubblicato il DLgs. 14 marzo 2011 n. 23, contenente disposizione in materia di federalismo municipale. Il provvedimento entrerà in vigore il 7 aprile 2011. (Redazione)

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2011

La Cassazione condanna la Consob a risarcire i risparmiatori truffati

La Corte di Cassazione richiama la CONSOB affinché tuteli in maniera sostanziale, e non solo formale, i risparmiatori che si affidano alle società di intermediazione finanziaria. In particolare la Suprema corte ha confermato la condanna della ...

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2011

Elusione fiscale: le Entrate di Milano e Vicenza incassano 15 milioni

I funzionari delle Direzioni Provinciali I di Milano e di Vicenza dell’Agenzia delle Entrate hanno incassato 15 milioni di euro, dopo aver scoperto una complessa operazione elusiva. Lo hanno reso noto le DRE Lombardia e Veneto con un comunicato ...

NOTIZIE IN BREVE 22 marzo 2011

SAF dell’ODCEC di Milano: norme del collegio sindacale al centro del X Forum

Si è tenuto oggi X Forum della SAF Luigi Martino dell’ODCEC di Milano, in materia di “Vigilanza e controllo del collegio sindacale secondo le nuove norme di comportamento”. Lo ha reso noto l’Ordine di Milano con un comunicato stampa Le nuove norme ...

NOTIZIE IN BREVE 22 marzo 2011

«Sconti fiscali»: la promozione del lavoro assorbe oltre 59 mld su un totale di 124,1

La parte del “leone” degli “sconti fiscali” spetta alla promozione del lavoro, che assorbe oltre 59 dei 124,1 miliardi di euro che vengono ogni anno investiti dallo Stato in esenzioni o riduzioni del prelievo obbligatorio. Il totale delle ...

FISCO 22 marzo 2011

Presunzioni bancarie senza diritto alla deduzione dei costi

Nell’accertamento sulle imposte dirette/imposta sul valore aggiunto, le movimentazioni che risultano sui conti correnti di cui non vi è traccia nella contabilità danno luogo a ricavi/operazioni imponibili non dichiarati. La presunzione trova ...

TORNA SU