NOTIZIE IN BREVE 30 marzo 2011
Federalismo: per la Corte dei Conti, negativa la gestione degli interventi nel Sud
“Particolarmente negativa si è rivelata la gestione degli interventi di investimento nel Mezzogiorno, nel quale, alla frammentazione delle risorse e alla gravi carenze di programmazione e progettazione, si accompagnano gravi difficoltà legate a ...
NOTIZIE IN BREVE 30 marzo 2011
Tremonti: riduzione del debito pubblico dal 2015
In materia di debito pubblico, Tremonti punta al “pareggio”. È questo l’obiettivo del Governo, almeno fino al 2015, quando - secondo il Ministro dell’Economia - dovrebbe finalmente iniziare “il processo di riduzione del debito”. In audizione ieri ...
IMPRESA 30 marzo 2011
Comunicazione Unica: in un anno, oltre 500mila nuove imprese
Sta per compiere un anno la Comunicazione Unica, nuova procedura, entrata in vigore il 1° aprile 2010 e prevista dall’art. 9 del DL n. 7/2007, che consente di espletare tutti gli adempimenti amministrativi per l’avvio, la modifica e la cessazione di ...
FISCO 30 marzo 2011
Entro domani la comunicazione per ricevere i dati dei modelli 730-4
Entro domani, 31 marzo 2011, i datori di lavoro pubblici e privati devono comunicare la propria utenza telematica, o quella dell’intermediario, presso cui hanno scelto di ricevere, dall’Agenzia delle Entrate, i dati contabili dei modelli 730-4 ...
NOTIZIE IN BREVE 29 marzo 2011
Da aprile aumentano luce e gas
Dal 1° aprile le tariffe dell’energia elettrica aumenteranno del 3,9% e quelle del gas del 2%, con un aggravio complessivo sulle bollette di 37,5 euro su base annua per la famiglia tipo. È quanto disposto dall’Autorità dell’Energia. (Redazione)
NOTIZIE IN BREVE 29 marzo 2011
Federalismo fiscale e Unità d’Italia: convegno dell’ODCEC di Milano
Il federalismo fiscale a 150 anni dall’Unità d’Italia è il tema del convegno organizzato da ODCEC di Milano, che si terrà venerdì 1 aprile dalle ore 9, nella Sala Conferenze di Palazzo Reale in piazza Duomo 14, a Milano. Il decentramento della ...
PROFESSIONI 29 marzo 2011
I commercialisti «in aiuto» dei giovani imprenditori italiani
I commercialisti italiani si impegneranno a fornire gratuitamente on line informazioni ai giovani imprenditori italiani. Lo prevede il protocollo d’intesa siglato dal Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e dal presidente del CNDCEC Claudio ...
NOTIZIE IN BREVE 28 marzo 2011
In G.U. il DLgs. sull’uso dell’energia da fonti rinnovabili
Sul Supplemento Ordinario n. 81 della Gazzetta n. 71 di oggi è stato pubblicato il DLgs. 3 marzo 2011 n. 28, in aAttuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva ...
NOTIZIE IN BREVE 28 marzo 2011
Bilancio XBRL: in G.U. l’avviso sulla nuova tassonomia
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 25 marzo 2011 è stato pubblicato il comunicato del Ministero dello Sviluppo economico, con l’avviso relativo alla pubblicazione delle nuove tassonomie XBRL dei documenti che compongono il bilancio ai fini del ...
NOTIZIE IN BREVE 25 marzo 2011
Antitrust: indagine conoscitiva sui costi applicati dalle banche alla clientela
I costi applicati dalle banche alla clientela sono finiti di nuovo nel mirino dell’Antitrust. A seguito di numerose segnalazioni di consumatori, l’Authority ha avviato un’indagine conoscitiva su tipologie, entità e dinamica dei prezzi dei conti ...