Monti: tempi brevi per attuare le misure nel programma di Governo
Nel corso del Consiglio dei Ministri che si è riunito oggi, il Premier Mario Monti ha riferito le proprie valutazioni sull’attività svolta nelle giornate successive al voto di fiducia in Parlamento, che considera il luogo decisivo per un rafforzato impegno nazionale in grado di dare risposte certe all’attuale emergenza, e ha dato indicazioni ai Ministri sulle modalità di funzionamento del Consiglio, affinché si realizzi una stretta collegialità e una efficace funzionalità tra i singoli Dicasteri, in costante collegamento fra gli stessi e la Presidenza. Lo si legge nel comunicato stampa diramato da Palazzo Chigi.
Dopo aver illustrato i contenuti dei prossimi incontri internazionali, previsti in questa settimana, con le Istituzioni europee, con la Cancelliera Merkel ed il Presidente Sarkozy, nonché le possibili linee che possano trovare efficace condivisione e attuazione da parte degli Stati membri, al fine di assicurare la stabilità della zona euro, Monti ha inoltre illustrato le modalità operative con le quali pervenire nei termini più brevi alla definizione di misure specifiche in attuazione del programma di Governo presentato al Parlamento.
Tenuto  conto che nella giornata odierna scade il termine per l’esercizio della  delega, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare uno  schema di decreto legislativo, su proposta del Ministro dell’Economia e  delle finanze, che conferisce funzioni e compiti particolari a Roma  Capitale.
Il Consiglio ha inoltre disposto la proroga di stati  d’emergenza già dichiarati nei territori della Regione Calabria e delle  Province di Lucca e Massa-Carrara, nonché dello stato d’emergenza per  assicurare la gestione degli interventi relativi all’afflusso di  cittadini extracomunitari.
Esaminate, infine alcune leggi regionali, a norma dell’art. 127 della Cost. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41