ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

FISCO 2 febbraio 2011

Pubblicati i modelli IRAP e UNICO SP 2011

Con due provvedimenti datati 31 gennaio e pubblicati ieri, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato la versione definitiva del modello IRAP 2011, con le relative istruzioni, e del modello UNICO SP 2011 e relative istruzioni, parametri e ...

NOTIZIE IN BREVE 1 febbraio 2011

Modelli IVA e IVA base 2011: disponibili i software di compilazione e di controllo

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili, da oggi, i software di compilazione per il modello IVA ordinario e base 2011 e di controllo per il modello IVA 2011. L’Agenzia delle Entrate ricorda altresì che i modelli vanno presentati in via ...

NOTIZIE IN BREVE 1 febbraio 2011

FMI: con gli squilibri della ripresa economica c’è il rischio di una nuova crisi

Gli squilibri dell’attuale ripresa economica mondiale potrebbero gettare i semi di una nuova crisi. Lo ha detto il direttore generale del Fondo monetario internazionale (FMI), Dominique Strauss-Kahn, a una conferenza a Singapore, aggiungendo che per ...

FISCO 1 febbraio 2011

Pronto l’elenco degli studi di settore sottoposti a revisione

Con un provvedimento di ieri, 31 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha individuato gli studi di settore in vigore che saranno sottoposti a revisione e che dovrebbero applicarsi a partire dal periodo d’imposta 2011, dopo l’approvazione di un ...

NOTIZIE IN BREVE 31 gennaio 2011

PMI: accordo sulla proroga di 6 mesi per la moratoria dei debiti

Accordo di massima raggiunto al tavolo tecnico per la proroga della moratoria dei debiti delle PMI. A quanto si apprende, l’intesa riguarda una possibile proroga di sei mesi dell’attuale moratoria, un allungamento fino a 3 anni dei debiti per le ...

NOTIZIE IN BREVE 31 gennaio 2011

UE-16: a gennaio l’inflazione sale al 2,4%

Nuovo balzo in avanti dell’inflazione nei sedici Paesi che compongono l’area dell’euro: in gennaio, secondo la stima flash di Eurostat, si dovrebbe attestare al 2,4%. A dicembre era stata del 2,2%, superando così la soglia del 2% per la prima volta ...

FISCO 29 gennaio 2011

Più di 50 trust «sospetti» nel mirino della Guardia di Finanza

Avvio del 2011 all’insegna del contrasto all’evasione fiscale internazionale mediante la costituzione di trust per la Guardia di Finanza. Nel nuovo anno, sotto i riflettori sono infatti finiti oltre 50 trust, come reso noto in un comunicato stampa ...

NOTIZIE IN BREVE 28 gennaio 2011

Istat: frenano le retribuzioni nel 2010, in calo la fiducia dei consumatori a gennaio

Le retribuzioni contrattuali orarie nella media del 2010 hanno registrato un aumento del 2,2%, rispetto all’anno precedente, in rallentamento a confronto con il +3% del 2009. Lo rileva l’ISTAT, ricordando che il tasso d’inflazione medio annuo nel ...

NOTIZIE IN BREVE 28 gennaio 2011

Pagamenti della P.A.: sospeso il servizio del portale di Consip fino al 7 febbraio

In un comunicato stampa diffuso oggi, Equitalia ha ricordato quanto già reso noto il 20 gennaio scorso. In seguito alla decisione di CONSIP spa (società per azioni del Ministero dell’Economia e delle finanze) di sospendere per aggiornamenti il ...

NOTIZIE IN BREVE 27 gennaio 2011

FMI: il deficit dell’Italia al 4,3% del PIL nel 2011, debito al 120,1%

Il deficit dell’Italia si attesterà al 4,3% del PIL nel 2011 e al 3,5% nel 2012. Lo afferma il Fondo Monetario Internazionale (FMI), stimando per l’Italia un debito al 120,1% del PIL sia nel 2011 sia nel 2012. L’Italia afferma l’FMI, con un deficit ...

TORNA SU