ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 25 gennaio 2011

FMI: PIL italiano a +1% nel 2011 e a +1,3% nel 2012

Il PIL italiano crescerà nel 2011 dell’1% e nel 2012 dell’1,3%. Questa è la stima del Fondo Monetario Internazionale (FMI), che lascia invariata rispetto a ottobre 2010 la previsione per il PIL italiano di quest’anno, ma lima al ribasso (-0,1%) ...

NOTIZIE IN BREVE 24 gennaio 2011

ANCI: convocato mercoledì l’Ufficio di Presidenza

Valutazioni sul confronto relativo allo schema di DLgs. in materia di federalismo municipale e analisi della situazione finanziaria comunale e gli effetti della riduzione dei trasferimenti, anche alla luce dell’incontro di oggi con il Ministro per la...

NOTIZIE IN BREVE 24 gennaio 2011

Mercato immobiliare: domani la presentazione dell’indagine della Commissione Ambiente

Domani, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, dalle ore 10, verranno presentati gli atti dell’indagine conoscitiva sul mercato immobiliare svolta dalla Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati. ...

NOTIZIE IN BREVE 24 gennaio 2011

Industria: a novembre, nell’eurozona ordini a +2%, ma l’Italia mostra un nuovo calo

Nell’eurozona, a novembre, gli ordini industriali sono cresciuti del 2,1% rispetto al mese precedente, con un trend in accelerazione (+1,4% a ottobre). È quanto emerge dagli ultimi dati Eurostat, che vedono il nostro Paese in controtendenza: gli ...

NOTIZIE IN BREVE 24 gennaio 2011

Brunetta: l’Italia è stabile, ma prossima alla stagnazione

Anche se più stabile di altri Paesi europei, l’Italia “ha una stabilità troppo prossima alla stagnazione e, quindi, con forti pericoli di instabilità futura”. Lo sostiene il Ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, in una lettera al ...

NOTIZIE IN BREVE 24 gennaio 2011

Federalismo municipale: ANCI, entro pochi giorni un nuovo testo dal Governo

Entro pochi giorni, il Governo elaborerà un nuovo testo del DLgs. in materia di federalismo municipale. Ad annunciarlo è stato il vicepresidente vicario dell’ANCI, Osvaldo Napoli, al termine dell’incontro al Ministero dell’Economia con il Ministro ...

FISCO 24 gennaio 2011

Per le operazioni intra-UE, consultazione del VIES «obbligatoria»

L’Agenzia delle Entrate, con due provvedimenti del 29 dicembre 2010 (si vedano “Autorizzazione obbligatoria per le operazioni intra” e “Quattro requisiti per essere autorizzati a operare con l’estero”, del 30 dicembre scorso), ha definito:
- le ...

NOTIZIE IN BREVE 21 gennaio 2011

Ue: l’occupazione stenta a riprendersi, in Italia disoccupazione giovanile più elevata della media

La crescita economica resta fragile in Europa, e l’occupazione stenta a riprendersi, anche se in Paesi come la Germania si registrano segnali positivi. È quanto rileva l’Osservatorio mensile della Commissione UE, secondo cui le condizioni del mercato...

NOTIZIE IN BREVE 21 gennaio 2011

Confindustria: l’organizzazione sarà riformata, annuncia Emma Marcegaglia

Più spazio alle unioni territoriali e alla contrattazione aziendale, nella nuova Confindustria immaginata da Emma Marcegaglia: “Già siamo federalisti e vogliamo diventare iperfederalisti”. La presidente ha annunciato una riforma nell’organizzazione...

NOTIZIE IN BREVE 21 gennaio 2011

Milleproroghe: un emendamento proroga la sospensione degli sfratti al 31 dicembre

Il Consiglio dei Ministri ha discusso nella seduta di questa mattina la questione degli sfratti riguardanti particolari categorie sociali in aree ad alta tensione abitative e l’esigenza di prorogarne la sospensione fino al 31 dicembre 2011. La ...

TORNA SU