PROFESSIONI 10 dicembre 2012
Il 14 dicembre a Roma il IV Forum dei giovani professionisti
Il titolo, “Liberaitalia: alcune proposte dell’UNGDCEC per un Paese più competitivo”, rende l’idea: il IV Forum dei giovani professionisti, in programma a Roma (Salone Margherita) il prossimo 14 dicembre, non sarà solo un evento di “categoria”, ma un...
PROFESSIONI 6 dicembre 2012
«Salta» la vendita agevolata degli immobili delle Casse private
Le Casse di previdenza privatizzate potranno continuare a vendere i propri immobili a prezzi di mercato. Nella serata di ieri, infatti, è saltata la norma, contenuta nel maxiemendamento governativo al DL Crescita 2.0 proposto dal Governo, che ...
PROFESSIONI 4 dicembre 2012
Enti locali: tanti commercialisti esclusi dall’elenco, ma solo per qualche mese
A Viterbo sono solo in sei, mentre in tutto il Lazio (ma anche in Emilia Romagna, giusto per citare un altro esempio) non raggiungono le 200 unità. Sono i “fortunati” commercialisti riusciti ad entrare nel nuovo elenco dei revisori degli enti locali...
PROFESSIONI 1 dicembre 2012
Spending review, allo Stato 600 mila euro in due anni dalla Cassa Dottori
Duecentomila euro nel 2012 e circa il doppio nel prossimo anno. Tanto costerà, alla Cassa Dottori commercialisti, l’inclusione delle Casse di previdenza private all’interno dell’elenco Istat delle Pubbliche Amministrazioni, sancita dal Consiglio di ...
PROFESSIONI 28 novembre 2012
Oggi a Palermo, commercialisti e Agenzia discutono di «Fedeltà fiscale»
Si aprirà questa mattina a Palermo (ore 8.30), presso la sede regionale dell’Agenzia delle Entrate (Sala Blu, via Konrad Roentgen, 3) il convegno dedicato alla “Fedeltà fiscale”, organizzato da ODCEC locale e DRE della Sicilia. Un evento nel corso ...
FISCO 28 novembre 2012
Unagraco: «Per l’IMU aliquota standard anche a dicembre»
Versare a dicembre quanto già pagato a giugno ed, eventualmente, fare un conguaglio entro il prossimo maggio. È quanto propone, attraverso una nota stampa, Raffaele Marcello in merito al pagamento dell’IMU. Il termine per il pagamento dell’imposta, ...
PROFESSIONI 22 novembre 2012
Il CNDCEC accoglie il ricorso del PM di Aosta contro il trasferimento di Sganga
Il trasferimento di Giorgio Sganga, attuale Segretario del CNDCEC, dall’Ordine di Paola (Cs) a quello di Aosta è illegittimo. A stabilirlo è stato lo stesso Consiglio nazionale, accogliendo quindi la richiesta contenuta nel ricorso presentato dal ...
FISCO 21 novembre 2012
Oltre 4 milioni di famiglie a rischio redditometro
ROMA – Oltre 4,3 milioni di famiglie (circa il 20% del totale) dichiara un reddito non congruo con le spese sostenute durante l’anno. Il dato, fornito da Attilio Befera, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, scaturisce dall’utilizzo del nuovo ...
PROFESSIONI 20 novembre 2012
Collegio dei revisori unico per i Comuni appartenenti alle Unioni
Nemmeno il tempo di manifestare la propria soddisfazione per l’inversione di rotta del Governo sulla norma che imponeva di nominare un dipendente ministeriale alla guida del collegio dei revisori di Province, Città metropolitane e Comuni con più di ...
PROFESSIONI 16 novembre 2012
Sui revisori, l’AIDC chiede chiarezza al Ministero dell’Economia
Celebrato il passaggio di consegne tra CNDCEC e MEF in merito alla gestione del Registro dei revisori legali (si veda “Il CNDCEC ha consegnato il Registro dei revisori al Ministero dell’Economia” di ieri), sono ancora diverse le questioni che ...