PROFESSIONI 28 luglio 2021
Mandato completo per i prossimi Consigli degli Ordini locali
Il mandato dei Consigli degli Ordini locali che usciranno dalle elezioni in programma i prossimi 11 e 12 ottobre saranno di quattro anni, con decorrenza dal 13 ottobre 2021 al 12 ottobre 2025. Lo ha chiarito il Consiglio nazionale dei commercialisti...
PROFESSIONI 20 luglio 2021
Il CNDCEC spinge per il voto elettronico nelle elezioni locali
Oltre al nuovo ricorso al TAR presentato la scorsa settimana (si veda “Un nuovo ricorso al TAR mina le elezioni dei commercialisti” del 15 luglio 2021), anche la risalita dei contagi, causati dal diffondersi della variante Delta del COVID-19, ...
PROFESSIONI 17 luglio 2021
L’UNGDCEC lancia il «commercialista resiliente»
Riconoscere la figura del dottore commercialista quale intermediario abilitato nelle fasi di progettazione e di supporto alle imprese e alla Pubblica Amministrazione e prevedere un obbligo di certificazione da parte di un professionista iscritto all’...
FISCO 16 luglio 2021
Nel 2020 pressione fiscale sulle famiglie aumentata di un punto di PIL
Dopo un 2019 già negativo, la crisi pandemica scoppiata nel 2020 ha annullato quasi del tutto i progressi fatti nei cinque anni precedenti, riportando la pressione fiscale sulle famiglie ai livelli dello shock seguito alla crisi del debito sovrano ...
PROFESSIONI 15 luglio 2021
Dalla Cassa dottori commercialisti più risorse per il welfare
Per i prossimi 10 anni, la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti (CDC) avrà a disposizione maggiori risorse da destinare all’assistenza ai propri iscritti. È arrivato, infatti, il via libera dei Ministeri vigilanti alla delibera adottata ...
PROFESSIONI 15 luglio 2021
Un nuovo ricorso al TAR mina le elezioni dei commercialisti
Non c’è pace per i commercialisti e il rinnovo dei loro organi rappresentativi. Quando tutto sembrava avviato verso la celebrazione delle elezioni, ormai attese da quasi 9 mesi, arriva un ulteriore ricorso al TAR, che potrebbe bloccare nuovamente l’...
FISCO 10 luglio 2021
Versamenti differiti al 15 settembre per i contribuenti ISA e forfetari
Dopo una prima proroga al 20 luglio, adottata tramite il DPCM del 28 giugno scorso, e il balletto di date circolate in questi giorni, sul versamento delle imposte per i soggetti ISA e forfetari sembra si sia finalmente riusciti a trovare una quadra. ...
PROFESSIONI 6 luglio 2021
Le elezioni locali si terranno quasi ovunque in presenza
L’annunciata rivoluzione prodotta dall’introduzione del voto elettronico potrebbe rimanere solo sulla carta. Sembrerebbero, infatti, pochissimi gli Ordini territoriali che, in vista delle elezioni che si terranno i prossimi 11 e 12 ottobre, hanno ...
FISCO 2 luglio 2021
Sulla riforma fiscale dalle Camere una «buona base di partenza»
Una “buona base di partenza”. Così Massimo Miani ha commentato il contenuto del documento sulla riforma fiscale licenziato due giorni fa dalle Commissioni Finanze di Camera e Senato. Secondo il Presidente dei commercialisti italiani, nel testo che ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 luglio 2021
Nel 2022 quasi 400 mila imprese a rischio insolvenza
Le misure di sostegno messe in campo dal Governo nell’ultimo anno e mezzo hanno generato un effetto “tampone” sulla situazione economica di molte realtà aziendali, ma via via che gli aiuti diminuiranno, fino a scomparire del tutto, la crisi prodotta ...