PROFESSIONI 27 ottobre 2021
Ruscetta: «Subito il commissariamento del CNDCEC»
Le voci circolate ieri, in merito alla possibilità che il Consiglio nazionale dei commercialisti non presenti più le dimissioni e che lavori assieme al Ministero della Giustizia per una soluzione alternativa dello stallo elettorale (si veda “Il ...
PROFESSIONI 26 ottobre 2021
Il CNDCEC ci ripensa, per il momento niente dimissioni
Nonostante le voci insistenti circolate la scorsa settimana in merito a una possibile presentazione di dimissioni in tempi brevi (si veda “Il CNDCEC torna a pensare alle dimissioni” del 21 ottobre), il Consiglio nazionale dei commercialisti dovrebbe ...
IMPRESA 22 ottobre 2021
Inaspriti i requisiti per l’elenco degli esperti della composizione negoziata
Nella giornata di ieri la Camera ha approvato in via definitiva il Ddl. di conversione in legge del DL 118/2021, che introduce misure di supporto alle imprese in difficoltà per superare gli effetti dell’epidemia e prevenire l’insorgenza di ...
PROFESSIONI 21 ottobre 2021
Il CNDCEC torna a pensare alle dimissioni
La settimana prossima i componenti del Consiglio nazionale dei commercialisti potrebbero rassegnare le dimissioni al Ministero della Giustizia. Il condizionale è d’obbligo, considerato quanto accaduto non più tardi di due settimane fa, quando il ...
PROFESSIONI 20 ottobre 2021
L’ODCEC di Milano chiede di non rinviare le elezioni nazionali
In attesa di decisioni ufficiali da parte del Ministero della Giustizia o del Consiglio nazionale, sul nuovo blocco delle elezioni locali dei commercialisti continuano le reazioni in ordine sparso. Quella forse più significativa la firma l’ODCEC di ...
PROFESSIONI 19 ottobre 2021
Commercialisti insoddisfatti dei loro rappresentanti
La stragrande maggioranza dei commercialisti italiani (96%) non è soddisfatta di come il proprio ruolo venga attualmente percepito dalla collettività né di come sia stata rappresentata dai vertici sia istituzionali che sindacali di categoria. È ...
PROFESSIONI 18 ottobre 2021
Elezioni dei commercialisti bloccate fino a febbraio 2022
Salvo decisioni definitive da parte del Ministero della Giustizia o dello stesso Consiglio nazionale, lo stallo elettorale dei commercialisti rischia di protrarsi almeno fino a febbraio 2022. Con l’ordinanza n. 5547, depositata sabato dalla sezione ...
PROFESSIONI 14 ottobre 2021
La Camera approva il disegno di legge sull’equo compenso
Con 251 voti favorevoli, nove astenuti e nessun voto contrario, nel tardo pomeriggio di ieri la Camera ha approvato il disegno di legge n. 3179, riguardante l’equo compenso per le prestazioni professionali. Il testo del provvedimento, che ora passerà...
PROFESSIONI 13 ottobre 2021
Per le elezioni dei commercialisti il TAR decide nel merito
La risoluzione della vicenda giudiziaria che ha fatto saltare le elezioni locali dei commercialisti, programmate proprio in questi giorni (11 e 12 ottobre), potrebbe arrivare in tempi più brevi di quanto inizialmente immaginato. Ieri, infatti, si è ...
PROFESSIONI 8 ottobre 2021
Gli iscritti all’Albo dei commercialisti tornano a crescere
Nel 2020, gli iscritti all’Albo dei commercialisti sono cresciuti dello 0,4%, mentre il registro dei praticanti ha fatto segnare un incremento del 4,3%. Dal Rapporto 2021 sullo stato della professione, diffuso ieri da Consiglio e Fondazione nazionale...