ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Marco PEIROLO

Componente del Fiscal Committee della Confédération Fiscale Européenne (CFE)

FISCO 14 dicembre 2013

Esenzione IVA ancora aperta per i servizi in appalto delle Coop sociali

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 93 di ieri, è tornata ad occuparsi del trattamento IVA applicabile alle prestazioni di carattere socio-sanitario e assistenziale rese dalle cooperative, a seguito delle modifiche introdotte con la L. n. ...

FISCO 12 dicembre 2013

Disponibili le bozze dei modelli di dichiarazione IVA per il 2013

Da ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili le bozze dei modelli di dichiarazione IVA e IVA base per il periodo d’imposta 2013. A darne la notizia è un comunicato stampa dell’Agenzia che indica anche le principali novità, ...

IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2013

Locazione immobiliare a rischio esercizio di attività economica ai fini IVA

Una recente sentenza della Corte di Giustizia UE (C-219/12 del 20 giugno 2013) ha portato un certo imbarazzo nel settore degli impianti fotovoltaici (si veda “Gestione dell’impianto fotovoltaico con IVA” del 21 giugno 2013), in quanto ha sancito che...

FISCO 23 novembre 2013

Sullo spesometro ancora problemi irrisolti

Il documento emesso dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 19 novembre 2013 sullo spesometro non risolve appieno i numerosi problemi che gli operatori stanno tuttora sperimentando nella predisposizione delle comunicazioni; in alcuni casi, si ha anzi l’...

FISCO 23 novembre 2013

Per San Marino, quadri diversi a seconda della tipologia di operazione

Tra le problemi relativi allo spesometro non ancora risolti (si veda “Sullo spesometro ancora problemi irrisolti” di oggi), un altro punto sul quale occorre valutare bene le indicazioni del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013, ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2013

Acquisti on line con IVA indetraibile senza iscrizione al VIES

La diffusione del commercio elettronico ha modificato i comportamenti di una larga fascia di consumatori, i quali hanno la possibilità di verificare il prezzo di prodotti e servizi che intendono acquistare su internet con pochi click. Manca però a ...

FISCO 8 novembre 2013

Manca la proroga, ma ci sarà «più tempo» per spedire lo spesometro

La distinzione ha più il sapore di una dissertazione filosofica che giuridica, eppure i termini della vicenda sono esattamente questi: restano confermate le scadenze del 12 novembre 2013 (per i soggetti mensili) e del 21 novembre 2013 (per gli altri ...

FISCO 8 novembre 2013

Niente spesometro per le operazioni extraterritoriali con obbligo di fattura

Con la circolare n. 35 di ieri, Assonime ha illustrato le modalità di compilazione del modello di comunicazione polivalente alla luce del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 2 agosto 2013, n. 94908. Riguardo alla comunicazione delle ...

FISCO 6 novembre 2013

Amministrazioni pubbliche fuori dallo «spesometro»

Per gli anni 2012 e 2013, lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni e gli altri organismi di diritto pubblico sono esclusi dall’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA di cui all’art. 21 del DL n. 78/2010 (c.d. “spesometro...

FISCO 2 novembre 2013

Fuori dallo spesometro gli acquisti di carburante solo con carte elettroniche

Ai fini della comunicazione nello “spesometro” dei dati relativi all’acquisto di carburante, occorre distinguere tra pagamenti effettuati esclusivamente con “carte elettroniche” (carte di credito, bancomat e prepagate), che fruiscono dell’esonero ...

< 1 2 3 ... 24 >

TORNA SU