FISCO 6 marzo 2020
Esenzione IVA applicabile alle consulenze mediche telefoniche
I servizi di consulenza medica resi telefonicamente, consistenti nel fornire spiegazioni circa le diagnosi e le terapie possibili e nel proporre variazioni dei trattamenti seguiti, possono beneficiare del regime di esenzione IVA ai sensi dell’art. ...
IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2020
Per i distributori automatici obbligo di invio dei corrispettivi da verificare
I soggetti passivi IVA che effettuano operazioni mediante distributori automatici sono tenuti, ormai dal 2018, alla memorizzazione e all’invio telematico dei corrispettivi in ossequio all’art. 2 comma 2 del DLgs. 127/2015. Più precisamente, l’obbligo...
FISCO 2 marzo 2020
Corrispettivi, al via il nuovo tracciato usabile in via facoltativa
Le regole tecniche finora utilizzate per l’invio dei corrispettivi tramite registratori telematici prevedono che l’ammontare giornaliero di riepilogo riportato nel file XML includa i dati delle operazioni effettuate dal soggetto passivo comprensivi ...
FISCO 28 febbraio 2020
Vitto e alloggio ai dipendenti con invio telematico dei corrispettivi
I ristoranti e le strutture alberghiere sono tenuti alla trasmissione telematica dei corrispettivi in relazione al servizio di vitto e/o alloggio fornito al personale dipendente, a fronte di una somma forfetaria (che viene generalmente trattenuta ...
FISCO 27 febbraio 2020
Prima dichiarazione annuale per i Gruppi IVA
Nelle istruzioni alla dichiarazione IVA 2020 approvate lo scorso 15 gennaio sono state inserite alcune precisazioni riguardo alla presentazione del modello da parte dei Gruppi IVA. Il regime in parola, infatti, si applica dal 2019 e la dichiarazione ...
FISCO 25 febbraio 2020
Trasmissione dei corrispettivi anche con registratore telematico guasto
Il guasto del registratore telematico non ferma la trasmissione telematica dei corrispettivi. Qualora si verifichi tale eventualità, la memorizzazione dei dati è sostituita con metodologie alternative, ossia annotando le singole operazioni ...
FISCO 22 febbraio 2020
Nel documento commerciale certificati i servizi «resi», anche se non ancora pagati
L’emissione del documento commerciale è direttamente correlata alla “esecuzione” dell’operazione, che non deve tuttavia intendersi quale “effettuazione” della stessa ai fini IVA. Resta fermo, dunque, il principio, già previsto per scontrino e ...
FISCO 14 febbraio 2020
Esenti IVA le analisi di laboratorio se con finalità terapeutica
Con la risposta a interpello n. 56 di ieri, l’Agenzia delle Entrate, pronunciandosi in merito al trattamento IVA applicabile a specifiche prestazioni di analisi biologiche, ha enunciato con chiarezza le condizioni per l’applicazione del regime di ...
FISCO 12 febbraio 2020
Nuovo servizio «procure e deleghe telematiche» da marzo
Nel corso di una conferenza organizzata ieri a Roma, nella quale sono intervenuti anche il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini e il Presidente del CNDCEC Massimo Miani, sono stati forniti chiarimenti, fra l’altro, sul regime ...
FISCO 11 febbraio 2020
Esclusa la garanzia della casa madre per il rimborso IVA alla stabile italiana
Con la risposta a interpello n. 42 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito ai requisiti per la presentazione dell’istanza di rimborso IVA da parte di una stabile organizzazione italiana di un soggetto non residente. Nel caso ...