FISCO 31 dicembre 2019
Invio dei corrispettivi con avvio graduale per i distributori di carburante
Si amplia la platea dei distributori di carburante obbligati alla memorizzazione e alla trasmissione dei corrispettivi relativi alle cessioni di benzina e gasolio destinati a essere utilizzati come carburanti per motori. In base a quanto stabilito ...
FISCO 28 dicembre 2019
Nuove regole per l’invio dei corrispettivi dal 1° luglio 2020
I registratori telematici dovranno consentire di differenziare i valori dei corrispettivi “non riscossi” o degli importi pagati mediante ticket restaurant. Sono queste alcune delle novità contenute nella nuova versione delle specifiche tecniche per l...
FISCO 24 dicembre 2019
Gruppo IVA, ultimi giorni per rettificare la dichiarazione di opzione
I soggetti passivi che hanno trasmesso entro lo scorso 30 settembre il modello AGI/1, esercitando l’opzione per la costituzione del Gruppo IVA con efficacia dal 2020, possono modificare, entro fine anno, i dati della dichiarazione inviata. Tale ...
FISCO 21 dicembre 2019
Registratore telematico unico anche in caso di contabilità separata
Con tre risposte a interpello pubblicate ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti in tema di corrispettivi telematici. Il più rilevante fra questi, fornito con la risposta n. 532, riguarda le modalità di applicazione dell’...
IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2019
Indetraibile l’IVA sull’acquisto del bene strumentale in regime agricolo
Un produttore agricolo che opera in regime IVA speciale ai sensi dell’art. 34 del DPR 633/72 e che decide di vendere un bene strumentale precedentemente utilizzato nello svolgimento dell’attività (ad esempio un trattore) deve assoggettare a IVA la ...
FISCO 16 dicembre 2019
Servizi di mensa aziendale senza obbligo di invio dei corrispettivi
Con l’entrata in vigore degli obblighi di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, alcune delle imprese che forniscono ai propri dipendenti servizi di mensa aziendale si sono interrogate sulla necessità di dotarsi di un ...
FISCO 11 dicembre 2019
Attività di spettacolo escluse dai corrispettivi telematici
I corrispettivi dei biglietti emessi per l’ingresso a spettacoli teatrali e, in generale, per le prestazioni spettacolistiche non rientrano nell’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica di cui all’art. 2 del DLgs. 127/2015. È quanto ...
FISCO 7 dicembre 2019
Bonus per la trasmissione dei corrispettivi con pagamenti elettronici
Il disegno di legge di conversione del DL 124/2019, approvato dalla Camera, contiene diverse disposizioni volte a incentivare l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici. In particolare, l’art. 21 comma 5-bis del decreto consentirà ai ...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2019
Vendite a distanza «sopra soglia» con emissione della fattura
Le vendite a distanza, effettuate nei confronti di soggetti “privati” stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione europea sono:
- di regola, soggette a IVA nello Stato del cessionario;
- soggette a IVA nello Stato del cedente, qualora l’...
FISCO 5 dicembre 2019
Obblighi Ue più chiari per le piattaforme digitali
A partire dal 1° gennaio 2021, per effetto delle novità introdotte dalla direttiva 2017/2455/Ue (c.d. direttiva sull’IVA nel commercio elettronico), il campo di applicazione del mini sportello unico (MOSS) sarà esteso a tutti i tipi di servizi, ...