ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pagamenti elettronici con più premi nella lotteria e accertamenti ridotti

Il legislatore fiscale ha previsto alcuni benefici per i commercianti che trasmettono i corrispettivi

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Venerdì, 31 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’utilizzo di mezzi di pagamento “tracciabili” permette il beneficio di specifiche agevolazioni fiscali per i soggetti passivi che non sono tenuti all’emissione della fattura e che certificano le proprie operazioni mediante la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri (art. 2 del DLgs. 127/2015).

L’art. 3 del DLgs. 127/2015 già prevedeva la riduzione di due anni dei termini di accertamento, ai fini dell’IVA e dei redditi d’impresa (o di lavoro autonomo), per i soggetti passivi che garantiscono la tracciabilità di incassi e pagamenti relativi a tutte le operazioni aventi importo superiore a 500 euro.
A questo importante beneficio, si sono aggiunti, con la conversione del DL 124/2019 nella L. 157/2019, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU