ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definite le erogazioni liberali in natura agli ETS agevolabili

In Gazzetta il decreto che individua le tipologie di beni che danno diritto a detrazione o deduzione e fissa criteri e modalità di valorizzazione dei beni

/ Luciano DE ANGELIS

Venerdì, 31 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla Gazzetta ufficiale n. 24 di ieri è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, del 28 novembre 2019, relativo alle erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore.

Va ricordato a riguardo che, ai sensi dell’art. 83, comma 1 del Codice del Terzo settore, dall’IRPEF è concessa la detrazione di un importo pari al 30% degli oneri sostenuti dal contribuente per le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore degli ETS non commerciali per un ammontare complessivo, in ciascun periodo, non superiore a 30.000 euro. Tale importo è elevato al 35% nel caso di erogazioni a ODV. Tutte le erogazioni in denaro devono essere effettuate attraverso mezzi tracciabili.

Inoltre, ai sensi del comma 2 del suddetto articolo, le liberalità in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU