Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

IMPRESA 3 giugno 2023

Società semplice da valutare come strumento per la gestione immobiliare

L’art. 1 commi da 100 a 106 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), riproponendo alcune disposizioni del passato, ha previsto che le società commerciali che hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione di beni immobili possano entro il ...

IMPRESA 28 marzo 2023

Democraticità da valutare in relazione alla natura e all’oggetto sociale dell’ente

L’individuazione di specifici requisiti in capo agli associati non lede il principio di democraticità richiesto dall’art. 23 del DLgs. 117/2017 per l’iscrizione di un’associazione nel registro del Terzo settore. Ciò vale, ad esempio, qualora l’...

IMPRESA 15 febbraio 2023

Nomina del revisore o del sindaco nelle srl con pro e contro

Salvo ennesime proroghe dell’ultima ora (a oggi non previste), alcune decine di migliaia di srl, e alcune migliaia di coop, dovrebbero, nei prossimi mesi, nominare il revisore esterno o l’organo di controllo sindacale monocratico o pluripersonale. ...

IMPRESA 1 febbraio 2023

Patrimonio minimo stimato 120 giorni prima dell’assemblea per l’iscrizione al RUNTS

Il computo a ritroso dei 120 giorni inerenti la stima del patrimonio minimo delle associazioni riconosciute e delle fondazioni decorre dal momento della delibera dell’assemblea che decide di iscrivere al RUNTS l’associazione. È quanto si legge nello...

IMPRESA 21 gennaio 2023

Iscrizione al RUNTS tramite notaio anche per le associazioni non riconosciute

Anche negli enti privi di personalità giuridica, qualora le parti abbiano fatto volontariamente ricorso all’intervento del notaio, questo, e non solo l’amministratore dell’ente, è legittimato all’attivazione del procedimento pubblicitario nel RUNTS...

IMPRESA 15 novembre 2022

Nuove regole per le associazioni sportive dilettantistiche

Esclusione delle sponsorizzazioni dal novero delle attività diverse, libertà per gli enti del Terzo settore che esercitino attività sportiva di non farlo a titolo principale, ritorno delle cooperative fra i soggetti giuridici legittimati a porre in ...

IMPRESA 3 novembre 2022

APS e ODV dentro o fuori il RUNTS entro il 7 novembre

Scadrà il prossimo 7 novembre il termine ultimo concesso agli uffici regionali per la verifica della sussistenza dei requisiti necessari per l’iscrizione nel RUNTS delle ODV e delle APS. Il termine in oggetto, rispetto a quello originario del 20 ...

IMPRESA 23 agosto 2022

Più tempo al RUNTS per la valutazione documentale di Odv e Aps

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa diffuso ieri, ha fornito chiarimenti sulla sospensione dei termini dei procedimenti di verifica su Odv e Aps in trasmigrazione. Gli uffici regionali del RUNTS, infatti, avranno tempo fino al ...

IMPRESA 5 agosto 2022

Le attività di interesse generale esercitabili dagli ETS devono «fare il bene»

Non tutte le attività di interesse generale sono anche di interesse sociale. Per connotare quest’ultima peculiarità è infatti necessario che le attività previste dall’art. 5 del DLgs. 117/2017 esercitabili dagli enti del Terzo settore siano anche ...

IMPRESA 11 luglio 2022

Per le ASD le sponsorizzazioni non saranno proventi da attività secondarie

I proventi derivanti da rapporti di sponsorizzazione e pubblicità non costituiranno attività secondarie e strumentali per le associazioni e le società sportive dilettantistiche. È quanto si legge nello schema di decreto correttivo del DLgs. 36/2021 ...

1 2 3 ... 21 >

TORNA SU