ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

IMPRESA 10 maggio 2025

Da rivedere la norma sulla nomina sostitutiva dei sindaci nelle srl

Fra fine 2024 e inizio 2025 molte srl sono state raggiunte da comunicazioni da parte dei competenti Registri delle imprese per non aver provveduto alla nomina del sindaco o del revisore. La comunicazione ha riguardato il superamento per due esercizi ...

IMPRESA 29 aprile 2025

Tetto alle responsabilità dei sindaci con applicabilità retroattiva

Il Tribunale di Bari, con l’ordinanza n. 1981 del 24 aprile 2025, ha chiarito che i nuovi parametri limitativi della responsabilità dei sindaci, introdotti dall’art. 2407 c.c. come modificato dalla L. 35/2025, si applicano anche ai fatti anteriori ...

PROFESSIONI 5 aprile 2025

Tetto di responsabilità pari a dieci volte il compenso per i revisori

Applicazione del tetto alla responsabilità rispetto a un multiplo del compenso per tutti i revisori legali, siano essi persone fisiche o società di revisione, con estensione dell’ombrello di copertura a tutti i procedimenti in corso al momento dell’...

IMPRESA 1 aprile 2025

Perde il diritto al compenso il sindaco che non segnala tempestivamente la crisi

Il sindaco che omette di segnalare tempestivamente lo stato di crisi dell’impresa, ai sensi dell’art. 25-octies del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi - CCII), perde il diritto a vedersi riconosciuto il compenso per l’attività svolta nel periodo in ...

IMPRESA 26 marzo 2025

Applicazione dei multipli del compenso per il danno dei sindaci a rischio di incongruenze

La tanto auspicata riforma del regime delle responsabilità dei sindaci è divenuta realtà: il disegno di legge n. 1155 è stato approvato in via definitiva dal Senato e si è in attesa della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Seppure non ancora ...

IMPRESA 22 marzo 2025

Controlli ad hoc per i sindaci delle fondazioni bancarie

Correttezza nella gestione del patrimonio dell’ente, rispetto delle procedure erogative, analisi di situazioni di conflitto di interessi fra i componenti dell’organo di governance. Il tutto nell’ambito di una adeguata struttura organizzativa e delle ...

IMPRESA 15 marzo 2025

Più «appeal» per la funzione di sindaco con i limiti alla responsabilità

Il Ddl. di modifica dell’art. 2407 c.c., definitivamente approvato dai due rami del Parlamento (si veda “Via libera definitivo alla responsabilità limitata per i sindaci” del 13 marzo) e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si pone due ...

IMPRESA 31 gennaio 2025

Al vaglio dei sindaci la rendicontazione di sostenibilità delle società

Le società tenute all’obbligo della redazione del bilancio di sostenibilità dovranno essere dotate di idonee strutture organizzative, direttive e prassi operative finalizzate alla redazione della rendicontazione di sostenibilità. Su tali aspetti ...

IMPRESA 27 gennaio 2025

Dai sindaci nessun controllo sull’operato dell’OdV

Assoluta indipendenza fra Collegio sindacale e Organismo di vigilanza (OdV), i quali, seppur nell’ambito di un rapporto collaborativo, conservano appieno la propria autonomia organizzativa e di giudizio. È quanto si legge nella rinnovata norma di ...

IMPRESA 22 gennaio 2025

Attenzione particolare dei sindaci sulle operazioni intercompany

Le decisioni della società controllante non devono danneggiare le controllate a meno che le direttive della controllante non siano adeguatamente motivate e indichino dei vantaggi compensativi. Su dette circostanze devono vigilare i sindaci. È questo ...

1 2 3 ... 25 >

TORNA SU