ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

IMPRESA 4 novembre 2025

ETS iscrivibili nella sezione speciale del Registro per le imprese culturali e creative

A partire dal 30 settembre le imprese culturali e creative (c.d. ICC) sono iscrivibili in una apposita nuova sezione del Registro delle imprese.  Tali imprese, seppur nate, come si legge nell’art. 25 della L. 206/2023 che le ha coniate, allo scopo ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2025

Competenze nel volontariato utili per i concorsi pubblici

Il DM 31 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 ottobre, definisce i criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite nello svolgimento di attività o percorsi di volontariato, dando attuazione a ...

IMPRESA 30 settembre 2025

Enti non profit esteri iscrivibili al RUNTS a condizioni italiane

Anche enti non profit operanti in Stati Ue potranno iscriversi al RUNTS, in quanto l’iscrizione al Registro del Terzo settore non è subordinata alla nazionalità dell’ente. Tale ente, tuttavia, dovrà risultare in possesso dei requisiti statutari ...

IMPRESA 23 settembre 2025

Verifiche sugli ETS attese per primi mesi del 2026

Partiranno già dai primi mesi del 2026 i controlli sugli enti del Terzo settore. È infatti atteso fra pochi mesi, che serviranno anche alla formazione dei controllori, il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro a partire dal quale inizieranno i...

IMPRESA 16 settembre 2025

Partono i controlli sugli enti del Terzo settore

È stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 di ieri il decreto del Ministero del Lavoro 7 agosto 2025 di attuazione degli artt. 93 e 96 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore o CTS), in merito ai controlli ordinari e straordinari ...

IMPRESA 5 settembre 2025

Bancarotta documentale semplice se si tiene solo la contabilità fiscale semplificata

In una società di persone di piccole dimensioni la mera tenuta di una contabilità semplificata espressamente prevista dal legislatore fiscale configura, in caso di liquidazione giudiziale della stessa, il reato di bancarotta semplice documentale in ...

IMPRESA 30 giugno 2025

Clausola «simul stabunt simul cadent» e ruolo di gestione per il Collegio sindacale

La clausola simul stabunt simul cadent è sempre più frequente negli statuti delle nostre spa e srl e chiama in causa, sotto vari aspetti, l’organo di controllo. Essa prevede – allo scopo di rispettare gli equilibri nella compagine societaria e ...

IMPRESA 23 giugno 2025

Clausola «simul stabunt simul cadent» valida anche nel sistema dualistico

Le disposizioni dell’art. 2386 comma 4 c.c., relative alla clausola simul stabunt simul cadent, si applicano ad ogni sistema di amministrazione e controllo e quindi anche nel sistema dualistico con riguardo al Consiglio di sorveglianza, quantunque il...

IMPRESA 29 maggio 2025

Per bilanci e rinnovi degli incarichi l’assemblea non convocata chiama in causa i sindaci

In relazione alle assemblee che dovrebbero tenersi fra maggio e luglio per l’approvazione dei bilanci e, in alcuni casi, per il rinnovo delle cariche sociali, sorge il problema del ruolo del Collegio sindacale quando l’assemblea non venga convocata ...

IMPRESA 10 maggio 2025

Da rivedere la norma sulla nomina sostitutiva dei sindaci nelle srl

Fra fine 2024 e inizio 2025 molte srl sono state raggiunte da comunicazioni da parte dei competenti Registri delle imprese per non aver provveduto alla nomina del sindaco o del revisore. La comunicazione ha riguardato il superamento per due esercizi ...

1 2 3 ... 26 >

TORNA SU