ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

IMPRESA 9 agosto 2024

Devoluzione completa del patrimonio per ODV, APS e ONLUS cancellate dal RUNTS

ODV, APS e ONLUS, nel caso di cessazione di attività quali enti del Terzo settore, dovranno provvedere all’integrale devoluzione del loro patrimonio. Gli altri enti, invece, potranno limitarsi a devolvere la sola parte incrementale dello stesso, ...

IMPRESA 3 agosto 2024

Nuovi limiti per l’obbligo di nomina di organo di controllo e revisore negli ETS

Gli organi di controllo delle associazioni del Terzo settore nominati anteriormente al 3 agosto 2024 dovrebbero rimanere in carica per il previsto triennio anche se, nell’esercizio in corso, ed eventualmente nel successivo, l’ente non superasse i ...

IMPRESA 22 luglio 2024

Niente obbligo di devoluzione del patrimonio per le ONLUS

Nessuna ONLUS sarà tenuta a devolvere il proprio patrimonio. Con un intervento sul comma 8 dell’art. 101 del DLgs. 117/2017, infatti, anche le organizzazioni a cui è inibito l’accesso al RUNTS potranno proseguire la propria attività nell’ambito delle...

IMPRESA 19 luglio 2024

Redazione e pubblicazione di bilanci anche per snc e sas

Obbligo di redigere il bilancio e pubblicarlo presso il Registro Imprese anche per tutte le società di persone di tipo commerciale. Tale obbligo andrà regolamentato dagli Stati membri entro due anni dall’entrata in vigore della direttiva e reso ...

IMPRESA 26 giugno 2024

Più rendiconti per cassa e meno organi di controllo per gli ETS

Cresce il numero dei rendiconti per cassa e diminuiscono le associazioni obbligate a nominare l’organo di controllo. Le ONLUS che non potranno iscriversi nel RUNTS potranno continuare a operare quali associazioni regolate dal libro primo del codice ...

IMPRESA 30 maggio 2024

Iscrivibili al RUNTS le associazioni con soci pubblici non egemoni

Il Consiglio di Stato ammette l’iscrizione al RUNTS di associazioni che abbiano fra soci anche enti pubblici, a condizione che la presenza degli stessi non assuma un ruolo dominante. È quanto si dispone nella sentenza n. 4752 del 28 maggio, con la ...

IMPRESA 2 maggio 2024

Devoluzione del patrimonio a favore di Onlus non ammessa per gli ETS

Un ente del Terzo settore che voglia cessare la propria attività non può devolvere il proprio patrimonio a una ONLUS. In questi casi, infatti, l’obbligo della ONLUS di devolvere il proprio patrimonio incrementale in caso di scioglimento non sarebbe ...

IMPRESA 18 aprile 2024

Bilancio super semplificato per i micro enti e ordinario per gli ETS riconosciuti

Bilanci semplificati fino a 300.000 euro di entrate complessive per gli ETS privi di personalità giuridica, semplificazioni per gli enti con entrate complessive inferiori ai 60.000 euro, obbligo di bilancio di esercizio ordinario per tutti gli ETS ...

IMPRESA 5 aprile 2024

Senza la nomina dell’organo di controllo, bilancio di srl non depositabile

Bilanci non presentabili al Registro delle imprese per le srl che, avendo superato i parametri di cui all’art. 2477 c.c., abbiano omesso di nominare un organo di controllo o un revisore. È questa la posizione del Conservatore del Registro delle ...

PROFESSIONI 7 marzo 2024

In arrivo nuove regole per adeguata verifica e individuazione dei titolari effettivi

Il mero diritto agli utili su azioni o quote potrà determinare titolarità effettiva; peraltro, in determinate situazioni di alto rischio, la percentuale del 25% delle azioni o dei diritti di voto che di norma connota il titolare effettivo potrà ...

< 1 2 3 4 ... 26 >

TORNA SU