ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

IMPRESA 25 gennaio 2024

Liquidazione giudiziale della società anche su richiesta dei sindaci, ma con cautela

Anche il Collegio sindacale potrà richiedere al Tribunale la liquidazione giudiziale della società, ma solo dopo che la società ha provato a risolvere la crisi attraverso gli altri strumenti di regolazione della stessa che l’ordinamento mette a ...

IMPRESA 23 dicembre 2023

Per gli ETS nomina di organo di controllo o revisore dopo la richiesta del RUNTS

Gli enti iscritti al RUNTS, che abbiano superato nei bilanci 2021 e 2022 i parametri di cui agli artt. 30 e 31 del Codice del terzo settore e non abbiano ancora provveduto alla nomina dell’organo di controllo o del revisore, potranno farlo a seguito ...

IMPRESA 18 novembre 2023

Ultimatum alle srl che non hanno nominato organo di controllo o revisore

Molti uffici del Registro delle imprese, prima di comunicare la carenza al tribunale, stanno inviando una lettera di sollecito alle srl che, pur avendo l’obbligo giuridico di nominare l’organo di controllo o il revisore, non vi hanno provveduto nell’...

PROFESSIONI 15 novembre 2023

In consultazione le nuove norme di comportamento dei sindaci delle non quotate

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dopo aver aggiornato le Norme di comportamento sulle società quotate, ha posto ieri in pubblica consultazione le nuove Norme di comportamento del Collegio sindacale per le ...

IMPRESA 19 ottobre 2023

Potrebbero essere 100.000 le srl tenute a nominare un sindaco o un revisore

Sarebbero 77.617, secondo uno studio del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (sulla base dei bilanci disponibili al 15 ottobre 2023), le srl che negli ultimi due anni (2021/2022) avrebbero superato almeno uno dei tre ...

PROFESSIONI 13 ottobre 2023

Anche i sindaci tenuti a inviare i dati sul titolare effettivo

Le istruzioni Unioncamere, emanate questa settimana, evidenziano in merito alla dichiarazione sulla titolarità effettiva al registro che, in caso di omissione degli amministratori, siano tenuti a sottoscrivere digitalmente e inviare la comunicazione ...

IMPRESA 18 settembre 2023

Riconoscimento giuridico con il sistema normativo anche per le ASD

Anche le associazioni sportive dilettantistiche potranno ricorrere esclusivamente al notaio per ottenere la personalità giuridica. Infatti, con il DLgs. 120/2023, in vigore dal 5 settembre, anche per dette associazioni il sistema normativo diviene ...

FISCO 7 settembre 2023

Obbligo di modifica degli statuti di ASD e SSD entro il 31 dicembre

Gli statuti di ASD e SSD dovranno essere modificati entro il 31 dicembre 2023. Le modifiche obbligatorie potranno essere effettuate in esenzione dell’imposta di registro. È quanto dispone l’art. 1 del DLgs 29 Agosto 2023 n. 120, in vigore dal 5 ...

IMPRESA 12 agosto 2023

Banche e società finanziarie dovranno delegare l’antiriciclaggio a un amministratore

Banche e intermediari finanziari in molti casi saranno tenuti a nominare un responsabile antiriciclaggio nell’ambito del CdA. È quanto emerge dal provvedimento della Banca d’Italia del 1° agosto 2023, recante disposizioni in materia di organizzazione...

IMPRESA 11 agosto 2023

Niente fallimento in estensione per gli amministratori di associazioni non riconosciute

Il fallimento di un’associazione non riconosciuta per aver esercitato in via esclusiva o prevalente un’attività commerciale non si estende automaticamente agli amministratori che abbiano agito in nome e per conto della stessa. Lo ha affermato la ...

< 1 2 3 4 ... 24 >

TORNA SU