Per la titolarità effettiva rilevante anche la possibilità di esprimere il diritto di voto
Il regolamento Ue 2024/1624 introduce novità rispetto alla IV e V direttiva antiriciclaggio recepite nell’attuale versione del DLgs. 231/2007
Il regolamento Ue 2024/1624, relativo alla prevenzione del sistema finanziario ai fini del riciclaggio e finanziamento del terrorismo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea lo scorso 19 giugno e costituito da 175 “considerando”, 90 articoli e 6 allegati, è entrato in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione, ma con cogenza della quasi totalità degli articoli che avverrà a partire dal 10 luglio 2027.
Nel testo regolamentare ben 18 articoli e 31 “considerando” sono dedicati alla individuazione e alla gestione dei dati del titolare effettivo, definito come la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla un soggetto giuridico, un trust espresso o un istituto giuridico affine. Le nuove disposizioni presentano rilevanti
...