ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Niente intangible assets nel patrimonio degli ETS riconosciuti

Il Ministero del Lavoro esclude la possibilità di apportare al patrimonio degli enti del Terzo settore le prestazioni di opere e servizi

/ Luciano DE ANGELIS

Mercoledì, 20 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è ammissibile conferire a titolo di capitale in un ETS personificato una proprietà intellettuale (c.d. “intangible assets”).
È quanto si legge nella nota del Ministero del Lavoro n. 15849 del 19 novembre 2024, relativa ai requisiti del patrimonio minimo degli Enti del Terzo settore ai fini del conseguimento della personalità giuridica͘.

La nota viene emanata in risposta a un quesito della Regione Campania nel quale si è chiesto se, ai fini dell’acquisizione della personalità giuridica collegata all’iscrizione di un ente nel RUNTS, può essere legittimo, sulla base di documentazione contabile e peritale asseverata, che il patrimonio minimo dell’ente consista esclusivamente o prevalentemente in c.d͘. “intangible assets” (a titolo di esempio in progetto/corso/percorso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU