Per il controllo giudiziario le carenze dell’assetto organizzativo devono essere attuali
Non rilevano a riguardo controversie fra soci o fra soci e amministratori
Il Tribunale non può autorizzare il controllo giudiziario di una società in relazione a una ipotesi di inadeguatezza storica dell’assetto organizzativo, e in ogni caso anteriore alla nomina di un nuovo amministratore unico. Non può essere utilizzato l’art. 2409 c.c. per sindacare le scelte di merito degli amministratori quando esse avvengono secondo la business judgement rule. Il controllo giudiziario, inoltre, non può essere lo strumento attraverso cui dirimere controversie fra soci o fra soci e amministratori.
È quanto si legge in un decreto del Tribunale di Brescia del 23 ottobre scorso.
La vicenda nasce dalla richiesta di assoggettare una spa a controllo giudiziario da parte di un socio, detentore del 49% del capitale, estromesso pochi mesi prima dall’amministrazione della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41