ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Corinna COSENTINO

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 12 settembre 2025

In scadenza l’opzione per il Gruppo IVA 2026

I gruppi di imprese che intendono costituire un Gruppo IVA a partire dal 1° gennaio 2026 devono esercitare l’opzione entro il prossimo 30 settembre, trasmettendo all’Agenzia delle Entrate l’apposito modello AGI/1. Si ricorda che il regime in parola ...

FISCO 9 settembre 2025

Associazioni culturali con agevolazioni salve con l’adesione al Terzo settore

A partire dal 2026 il regime fiscale del non profit subirà rilevanti modifiche. Alcune di queste sono conseguenza dell’operatività a regime del Titolo X del Codice del Terzo settore che, oltre a dettare una disciplina specifica per gli ETS, modifica ...

IL CASO DEL GIORNO 30 agosto 2025

Rilevanza IVA dei contributi erogati nei progetti di partenariato pubblico privato

In diverse occasioni, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito al trattamento IVA dei contributi erogati nell’ambito di contratti di partenariato pubblico privato, concludendo a favore della loro natura corrispettiva, e quindi della ...

FISCO 25 agosto 2025

Oggetti d’arte e da collezione con la nuova aliquota del 5%

Con la conversione in legge del DL 95/2025 (c.d. DL Omnibus), a opera della L. 118/2025 (pubblicata sulla G.U. n. 184 del 9 agosto 2025), trova conferma l’aliquota IVA del 5% per la generalità delle cessioni e importazioni di oggetti d’arte, di ...

FISCO 21 agosto 2025

Operazioni tra branch rilevanti se la casa madre Ue è nel Gruppo IVA

L’adesione della casa madre a un Gruppo IVA in uno Stato Ue ha l’effetto di far venire meno l’identità soggettiva con le sue stabili organizzazioni, così che queste andranno considerate soggetti passivi distinti rispetto alla casa madre e al Gruppo ...

FISCO 20 agosto 2025

Ammessa la costituzione di due Gruppi IVA per lo stesso gruppo economico

Con la risposta a interpello n. 211 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, fra l’altro, che è possibile, per uno stesso gruppo economico, costituire in Italia due distinti Gruppi IVA ai sensi del Titolo V-bis del DPR 633/72. La fattispecie ...

FISCO 11 agosto 2025

Registratore telematico con possibile segnalazione della chiusura estiva

Le chiusure estive degli esercizi commerciali, spesso programmate nel mese di agosto, possono richiedere alcuni accorgimenti nella gestione dei registratori telematici. Le specifiche tecniche relative alla memorizzazione e all’invio dei corrispettivi...

FISCO 25 luglio 2025

Volontariato e promozione sociale con regimi forfetari entro la soglia di 85.000 euro

Lo schema di decreto legislativo in materia di Terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri il 22 luglio, prevede alcune novità per le associazioni di promozione sociale (APS) e le ...

FISCO 7 luglio 2025

Difficile il passaggio dal margine all’IVA del 5% per i beni da collezione

L’art. 9 del DL 95/2025 ha introdotto l’aliquota IVA del 5% per la generalità delle cessioni di oggetti d’arte, di antiquariato e da collezione (rispettivamente individuati, dal punto di vista merceologico, nelle Tabella allegate al DL 41/95). L’...

FISCO 3 luglio 2025

Le modalità di commercializzazione rilevano per le aliquote IVA

Con la risoluzione n. 59/2024, l’Agenzia delle Entrate, superando le proprie indicazioni fornite in precedenza, ha chiarito che le cessioni di lettiere per animali sono soggette ad aliquota IVA ordinaria. Non assumono rilievo i diversi materiali di ...

1 2 3 ... 54 >

TORNA SU