ACCEDI
Lunedì, 26 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Corinna COSENTINO

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 16 ottobre 2024

Partecipazione dell’incorporante a due procedure IVA di gruppo inammissibile

Una società che partecipa al regime IVA di gruppo in veste di controllata e che, a seguito dell’incorporazione di due società, subentra in una seconda procedura in veste di controllante può scegliere quale rapporto proseguire, cessando l’altra ...

FISCO 12 ottobre 2024

IVA differita esigibile se il corrispettivo si considera incassato tramite factoring

La cessione, nell’ambito di un’operazione di factoring, di crediti derivanti da una prestazione di servizi o da una cessione di beni soggette al regime di sospensione dell’esigibilità IVA ex art. 6 comma 5 del DPR 633/72 fa venire meno tale ...

FISCO 10 ottobre 2024

Società sportive dilettantistiche senza IVA per le operazioni verso i soci

Con la legge n. 143/2024, di conversione del c.d. DL “Omnibus” (DL 113/2024), vengono confermate, pur con qualche modifica di natura formale, le disposizioni che sanciscono l’applicabilità, sia da parte delle associazioni sportive dilettantistiche, ...

FISCO 4 ottobre 2024

Non sanabile la tardiva opzione per il Gruppo IVA

Lo scorso 30 settembre è scaduto il termine per esercitare l’opzione per il regime del Gruppo IVA. Le opzioni dichiarate entro tale data sono efficaci dal 2025, mentre quelle dichiarate dal 1° ottobre al 31 dicembre sono efficaci soltanto dal 2026...

IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2024

Se i beni non partono dallo Stato del cedente, vendite a distanza Ue con IVA «a destino»

Le imprese Ue che operano nel settore del commercio elettronico indiretto, effettuando vendite a distanza a privati consumatori in altri Stati membri, come regola generale assolvono l’IVA del Paese di destinazione.  In tale settore, però, sono ...

FISCO 23 settembre 2024

Opzionale il regime IVA forfetario per APS e OdV

Il regime di franchigia IVA previsto dal DL 146/2021 per le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato ha carattere opzionale e “non costituisce un obbligo (ossia un regime IVA naturale)“. È questo il chiarimento reso ...

FISCO 14 settembre 2024

Esenzione IVA differenziata per i servizi di gestione globale dei centri di riabilitazione

Le prestazioni rese a favore di disabili, in centri di riabilitazione residenziali e diurni, beneficiano dell’esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 21) del DPR 633/72 purché siano rivolte a utenti ricoverati e costituiscano nel complesso un ...

FISCO 12 settembre 2024

Per le LIPE del II trimestre c’è tempo sino al 30 settembre

La comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche, relative al secondo trimestre 2024, deve essere effettuata entro il 30 settembre 2024, secondo il termine previsto dall’art. 21-bis del DL 78/2010. La comunicazione avviene presentando ...

IL CASO DEL GIORNO 26 agosto 2024

Campioni gratuiti fuori campo IVA anche senza contrassegno indelebile

In ambito IVA, le cessioni di campioni gratuiti beneficiano di una disciplina di favore, in quanto sono considerate operazioni fuori campo anche se consentono la detrazione dell’imposta assolta sull’acquisto dei relativi beni o servizi (artt. 2 comma...

FISCO 23 agosto 2024

Corsi sportivi tra esenzione e aliquota IVA del 5%

L’art. 5 del DL 113/2024 (c.d. decreto “omnibus”), in vigore dallo scorso 10 agosto e sottoposto all’iter parlamentare di conversione in legge, ha introdotto l’aliquota IVA del 5% per i corsi relativi alle attività sportive invernali, come ...

< 1 ... 3 4 5 ... 53 >

TORNA SU