FISCO 21 marzo 2025
Autofattura riepilogativa non ammessa per i pallet non restituiti
Con la risposta a interpello n. 76 di ieri, l’Agenzia si è pronunciata sulle modalità di fatturazione degli imballaggi non restituiti, chiarendo alcuni aspetti della disciplina prevista, a fini di semplificazione, dal DM 11 agosto 1975. Il caso ...
FISCO 19 marzo 2025
Per volontariato e promozione sociale regimi forfetari alternativi
A partire dal 1° gennaio 2024, le organizzazioni di volontariato (OdV) e le associazioni di promozione sociale (APS) possono optare, ai fini IVA, per il regime semplificato di cui all’art. 1 commi 58-63 della L. 190/2014, purché presentino ricavi ...
FISCO 17 marzo 2025
Rimborsi IVA prioritari da adeguare ai nuovi codici ATECO
Con l’operatività, dal prossimo 1° aprile, della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, adottata in sostituzione della precedente ATECO 2007 (aggiornamento 2022), si sono posti alcuni dubbi sugli effetti che questa potrebbe avere...
FISCO 12 marzo 2025
Via libera definitivo al pacchetto di riforma IVA per l’era digitale
Nel corso della riunione Ecofin, di ieri, 11 marzo, è stato approvato il c.d. “pacchetto ViDA” (VAT in the Digital Age), ossia l’insieme di misure volte a riformare le norme IVA per fronteggiare le sfide dell’era digitale. Tra le novità più ...
FISCO 11 marzo 2025
Fissate le regole per l’invio dei corrispettivi tramite software
Gli esercenti che effettuano operazioni al dettaglio ex art. 22 del DPR 633/72 potranno memorizzare e trasmettere i dati dei corrispettivi anche mediante soluzioni software, senza necessità di dotarsi dei registratori telematici. Con il ...
FISCO 3 marzo 2025
Dal 2026 rilevazione integrata di corrispettivi IVA e pagamenti elettronici
Gli strumenti utilizzati per l’invio dei corrispettivi giornalieri dovranno garantire non soltanto l’inalterabilità e la sicurezza dei dati, ma anche l’integrazione con il processo di pagamento elettronico. Si tratta di una delle novità introdotte ...
FISCO 28 febbraio 2025
Confermato il rinvio al 2026 per l’IVA sul non profit
Con la L. 15/2025, di conversione del DL 202/2024, è stata confermata la proroga al 31 dicembre 2025 del regime di “decommercializzazione” IVA per gli enti associativi. Nello specifico, l’art. 3 comma 10 del decreto (rimasto invariato nel corso dell...
FISCO 18 febbraio 2025
Noleggio di impianto sportivo tra SSD e ASD della stessa Federazione senza IVA
Con la risposta a interpello n. 36 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IVA delle prestazioni di noleggio di un impianto sportivo da parte di una SSD nei confronti di associazioni sportive dilettantistiche ...
FISCO 12 febbraio 2025
Credito di costo dell’agenzia di viaggi trasferibile al Gruppo IVA
Con la risposta a interpello n. 24 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al rapporto tra la disciplina del Gruppo IVA di cui al Titolo V-bis del DPR 633/72 e il regime speciale delle agenzie di viaggi ex art. 74-ter del ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 8 febbraio 2025
Per gli agricoli credito da rettifica IVA nella prima liquidazione utile
Per i produttori agricoli che, a partire dal 2025, hanno deciso di passare dal regime speciale IVA ex art. 34 del DPR 633/72 a quello ordinario, o viceversa, la prima liquidazione IVA dell’anno, in scadenza il prossimo 17 febbraio, rappresenta uno ...