ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Associazioni culturali con agevolazioni salve con l’adesione al Terzo settore

Dal 2026 le operazioni verso gli associati saranno comunque rilevanti ai fini IVA

/ Corinna COSENTINO e Paola RIVETTI

Martedì, 9 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

A partire dal 2026 il regime fiscale del non profit subirà rilevanti modifiche. Alcune di queste sono conseguenza dell’operatività a regime del Titolo X del Codice del Terzo settore che, oltre a dettare una disciplina specifica per gli ETS, modifica diverse norme destinate a essere applicate dagli enti che non si iscriveranno al RUNTS. Altre modifiche, invece, sono legate alla nuova disciplina IVA che comporterà in generale il passaggio dal regime di esclusione a quello di esenzione per gli enti associativi, a prescindere dall’adesione al Registro unico del Terzo settore.

In questi mesi, dunque, molti enti stanno valutando la soluzione più adatta in base alle proprie specificità. Tra essi vi sono numerose associazioni culturali, per le quali un atteggiamento inerte determinerà la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU