FISCO 25 novembre 2024
Nuovo regime IVA per le associazioni dal 2025
Salvo che sopraggiunga un’ulteriore proroga, a partire dal prossimo 1° gennaio diverranno efficaci le novità previste dal DL 146/2021 per gli enti associativi. Si tratta di una vera e propria riforma del regime IVA per le associazioni, in quanto le ...
FISCO 16 novembre 2024
IVA sul distacco del personale con effetti per le imprese agricole
L’art. 16-ter del DL 131/2024 (c.d. “Salva infrazioni”), conv. L. 166/2024, dispone l’abrogazione della norma che prevede l’esclusione da IVA per i prestiti o distacchi di personale (art. 8 comma 35 della L. 67/88). Nonostante l’entrata in vigore ...
IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2024
IVA a debito per gli acquisti in reverse charge delle agenzie di viaggio
Le agenzie di viaggio che si avvalgono del regime speciale ex art. 74-ter del DPR 633/72, determinando l’IVA dovuta secondo il metodo “base da base”, possono incontrare difficoltà nella gestione contabile degli acquisti quando questi sono soggetti al...
FISCO 6 novembre 2024
Trovato il compromesso sulla riforma dell’IVA nell’era digitale
Nella riunione Ecofin di ieri, 5 novembre, è stato infine raggiunto l’accordo politico sul pacchetto “ViDA” (VAT in the Digital Age). In particolare, è stata trovata una soluzione di compromesso sulle nuove regole IVA per l’economia delle piattaforme...
FISCO 18 ottobre 2024
Ricarica elettrica di veicoli come cessione IVA anche con riaddebito dell’intermediario
Con la sentenza pubblicata ieri, relativa alla causa C-60/23 (Digital Charging Solutions), la Corte di Giustizia Ue torna sul tema del trattamento IVA delle operazioni di ricarica dei veicoli elettrici (già di recente affrontato nella causa C-282/22...
FISCO 16 ottobre 2024
Partecipazione dell’incorporante a due procedure IVA di gruppo inammissibile
Una società che partecipa al regime IVA di gruppo in veste di controllata e che, a seguito dell’incorporazione di due società, subentra in una seconda procedura in veste di controllante può scegliere quale rapporto proseguire, cessando l’altra ...
FISCO 12 ottobre 2024
IVA differita esigibile se il corrispettivo si considera incassato tramite factoring
La cessione, nell’ambito di un’operazione di factoring, di crediti derivanti da una prestazione di servizi o da una cessione di beni soggette al regime di sospensione dell’esigibilità IVA ex art. 6 comma 5 del DPR 633/72 fa venire meno tale ...
FISCO 10 ottobre 2024
Società sportive dilettantistiche senza IVA per le operazioni verso i soci
Con la legge n. 143/2024, di conversione del c.d. DL “Omnibus” (DL 113/2024), vengono confermate, pur con qualche modifica di natura formale, le disposizioni che sanciscono l’applicabilità, sia da parte delle associazioni sportive dilettantistiche, ...
FISCO 4 ottobre 2024
Non sanabile la tardiva opzione per il Gruppo IVA
Lo scorso 30 settembre è scaduto il termine per esercitare l’opzione per il regime del Gruppo IVA. Le opzioni dichiarate entro tale data sono efficaci dal 2025, mentre quelle dichiarate dal 1° ottobre al 31 dicembre sono efficaci soltanto dal 2026...
IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2024
Se i beni non partono dallo Stato del cedente, vendite a distanza Ue con IVA «a destino»
Le imprese Ue che operano nel settore del commercio elettronico indiretto, effettuando vendite a distanza a privati consumatori in altri Stati membri, come regola generale assolvono l’IVA del Paese di destinazione. In tale settore, però, sono ...