IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2024
Rimborso IVA ammissibile sul fabbricato costruito dal superficiario
Quando un’impresa costruisce un fabbricato su un terreno del quale ha acquisito il diritto di superficie a tempo determinato, potrebbe porsi il dubbio circa la possibilità di chiedere a rimborso l’IVA assolta in relazione agli acquisti necessari per ...
FISCO 19 aprile 2024
Voucher IVA da qualificare all’emissione
Con la sentenza di ieri, relativa alla causa C-68/23, la Corte di Giustizia Ue ha affermato fra l’altro che, in ambito IVA, per poter qualificare un voucher come “monouso” occorre considerare se al momento della sua emissione siano noti il luogo di ...
FISCO 16 aprile 2024
Entro il 30 aprile le opzioni IVA si esercitano nel quadro VO
La dichiarazione IVA, la cui presentazione per l’anno 2023 è dovuta, in via ordinaria, entro il 30 aprile 2024, rappresenta anche lo strumento per esprimere le opzioni e le revoche rilevanti ai fini tributari, utilizzando il quadro VO. In linea ...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2024
IVA dovuta sui buoni monouso non riscattati
Nonostante i buoni spesa (o buoni acquisto) siano strumenti largamente utilizzati negli scambi commerciali, sotto il profilo IVA il loro impiego può porre ancora alcuni dubbi. Infatti, la disciplina introdotta dalla direttiva 2016/1065/Ue per i c.d...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 16 marzo 2024
Commercializzazione del granchio blu priva di autonoma rilevanza fiscale
Con la risposta a interpello 12 marzo 2024 n. 67, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcuni chiarimenti in merito al trattamento, ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, delle attività di cattura e commercializzazione/smaltimento del c.d. granchio blu...
FISCO 20 febbraio 2024
IVA per le associazioni solo dal 2025
Il “regime” di esclusione IVA previsto per gli enti associativi continuerà ad applicarsi per tutto il 2024. È quanto previsto dal Ddl. di conversione del DL 215/2023, (decreto “Milleproroghe”), che ieri ha ricevuto, con 140 voti favorevoli e 69 ...
FISCO 10 febbraio 2024
Liquidazione IVA per gli agricoli con eventuali rettifiche
La liquidazione IVA mensile di gennaio, in scadenza il prossimo 16 febbraio, impone ai produttori agricoli alcune considerazioni sulle aliquote e le percentuali di compensazione applicabili, nonché sulla possibilità di eventuali rettifiche. Per ...
IL CASO DEL GIORNO 6 febbraio 2024
Fuoriuscita dall’IVA per cassa con detrazione ordinaria
I soggetti che liquidano l’IVA secondo la contabilità di cassa devono monitorare il volume d’affari realizzato nell’anno in quanto il superamento della soglia di 2 milioni di euro comporta la fuoriuscita automatica dal regime a partire dal mese o ...
FISCO 20 gennaio 2024
Corrispettivi telematici anche con soluzioni software
Il decreto “Adempimenti” (DLgs. 1/2024), in vigore dal 13 gennaio, prevede una misura di semplificazione per l’invio dei corrispettivi telematici. In breve, l’art. 24 del decreto stabilisce che la memorizzazione e l’invio dei corrispettivi potrà ...
FISCO 15 gennaio 2024
Nuovo regime forfetario IVA per volontariato e promozione sociale dal 2024
Nel 2024 sono diverse le novità che si prospettano sul fronte IVA per il mondo non profit. Fra queste si segnala il regime previsto per le organizzazioni di volontariato (ODV) e le associazioni di promozione sociale (APS) con ricavi annui non ...