Regime di franchigia IVA fino a 65.000 euro esteso al 2024
La Commissione Ue ha presentato la proposta di decisione per consentire all’Italia di continuare ad applicare la misura di deroga
Nell’ambito dell’Informativa periodica diffusa ieri da CNDCEC e FNC, è stato reso noto che il 31 marzo scorso la Commissione Ue ha presentato una proposta di decisione (COM (2020) 124 final) per consentire all’Italia di continuare a “esentare” dall’IVA, in deroga all’art. 285 della direttiva 2006/112/Ce, i soggetti passivi d’imposta con volume d’affari annuo non superiore a 65.000 euro.
Infatti, l’esonero dall’applicazione dell’IVA previsto dall’Italia per i soggetti (imprese e professionisti) che si avvalgono del regime forfetario ai sensi dell’art. 1 commi 54-89 della L. 190/2014 trova legittimità, a livello comunitario, nell’autorizzazione ottenuta dagli organi europei, da ultimo con decisione Ue 2016/1988. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41