LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2020
I DURC rimangono validi fino al 29 ottobre 2020
La validità dei Durc on Line in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 risulta prorogata ope legis fino al 29 ottobre 2020, e non fino al 13 gennaio 2021. Questo è quanto chiarito con la nota pubblicata nella giornata di ieri dall’INAIL...
LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2020
DURC in scadenza dal 31 gennaio al 31 luglio validi per 90 giorni dalla fine dell’emergenza
Con il messaggio n. 2998 pubblicato ieri, l’INPS è ritornato a pronunciarsi in ordine alla validità dei DURC a seguito delle novità che sono emerse sia in sede di conversione del DL 34/2020 (DL “Rilancio”) sia con il DL 76/2020 (decreto “...
FISCO 24 luglio 2020
Detrazione al genitore per il riscatto della laurea solo se il figlio è a carico
Il genitore che presenta domanda di riscatto di laurea agevolato, ai sensi del DLgs. 184/1997, in favore del figlio, sostenendone anche l’onere, non potrà fruire della detrazione del 19% nell’ipotesi in cui il figlio sia titolare di reddito superiore...
LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2020
Conguaglio dell’assegno per il nucleo familiare a carico del FIS con codice «L019»
In favore dei beneficiari dell’assegno ordinario, l’assegno al nucleo familiare (ANF) può essere erogato sia a conguaglio che a pagamento diretto. In particolare, se il pagamento dell’assegno ordinario è a conguaglio, le aziende provvederanno a ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 luglio 2020
Le aziende con dipendenti devono versare i contributi sospesi con F24
Con il messaggio n. 2871 pubblicato ieri, l’INPS ha illustrato le modalità attraverso cui effettuare la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, sospesi ai sensi dei DL 9/2020, 18/2020 (“Cura Italia”), 23/2020 (decreto “...
FISCO 27 giugno 2020
Per il premio di risultato, sostitutiva sull’intero importo fissato dal contratto
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 36 pubblicata ieri, fornisce ulteriori chiarimenti in ordine al regime fiscale applicabile al premio di risultato, di cui all’art. 1 commi da 182 a 189 della L. 208/2015. Si ricorda che quest’ultima ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 giugno 2020
Orari contrattuali a tempo pieno nel modello SR41
Diversi sono i punti chiariti in relazione al modello SR41 dalle FAQ che il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha ricevuto dall’INPS, e che sono state pubblicate anche nel Cassetto previdenziale degli intermediari. Il documento...
LAVORO & PREVIDENZA 15 maggio 2020
Altri due mesi per la NASpI in scadenza tra il 1° marzo e il 30 aprile
Dalla bozza del decreto c.d. “Rilancio” emergono diverse novità in materia di ammortizzatori sociali, non solo per quelli in costanza di rapporto di lavoro, ma anche per quelli che agiscono in caso di disoccupazione involontaria (come la NASpI e la ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 maggio 2020
Trattamenti CIGO estesi fino a 18 settimane
Alcune delle novità in materia di lavoro, previste dalla bozza di decreto c.d. “rilancio”, riguardano i trattamenti di cassa integrazione salariale di cui agli artt. 19-22 del DL 18/2020 (Cura Italia). Per quanto riguarda la cassa integrazione ...
IMPRESA 6 maggio 2020
Invitalia conferma l’esclusione dei professionisti da «Impresa SIcura»
I liberi professionisti non sono ammessi al bando “Impresa SIcura” per il rimborso del 100% delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Questo è uno degli aspetti chiariti dalle FAQ pubblicate ieri sul sito di ...