ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 21 maggio 2021

CIGS di 26 settimane per i datori di lavoro con calo del fatturato del 50%

Cassa integrazione, contratto di rioccupazione, reddito di emergenza, esoneri contributivi per specifici settori e nuove indennità COVID-19. Sono queste le principali novità in materia di lavoro e previdenza che emergono dalla bozza del decreto “...

FISCO 18 maggio 2021

Niente retribuzioni convenzionali al dipendente in smart working in Italia

Non sono applicabili le retribuzioni convenzionali ex art. 51 comma 8-bis del TUIR per il lavoratore distaccato all’estero che svolge la sua attività lavorativa in Italia in modalità smart working, a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19, ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 maggio 2021

Esonero contributivo anche per i professionisti dello studio associato

Limite massimo individuale dell’esonero pari a 3.000 euro su base annua, da riparametrare su base mensile, esclusione della contribuzione integrativa, oltre che dei premi INAIL, e assenza di un rapporto di lavoro subordinato per il periodo oggetto di...

LAVORO & PREVIDENZA 19 aprile 2021

Da versare entro domani i contributi al PREVIDAI e al PREVINDAPI

Il 20 aprile scade il termine per il versamento della contribuzione dovuta al PREVINDAPI, relativa al primo trimestre dell’anno 2021 (vale a dire gennaio, febbraio e marzo). Il PREVINDAPI rappresenta il Fondo pensione per i dirigenti e i quadri ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 aprile 2021

Incentivo assunzione donne anche se il rapporto trasformato non è agevolato

Con il messaggio n. 1421 pubblicato ieri, l’INPS fornisce ulteriori indicazioni con riguardo all’ambito di applicazione dell’esonero contributivo previsto per l’assunzione di donne dall’art. 1 commi da 16 a 19 della L. 178/2020 (legge di bilancio ...

FISCO 30 marzo 2021

Non imponibile lo sconto ai dipendenti se non supera quello applicato ai clienti

Non rileva ai fini IRPEF lo sconto praticato dal datore di lavoro ai propri dipendenti per l’acquisto dei prodotti della stessa società nel caso in cui il prezzo pagato dai dipendenti superi quello pagato dai soggetti legati con accordi di ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 marzo 2021

Decontribuzione Sud, per le agenzie rileva il luogo di svolgimento del lavoro

L’art. 27 del DL 104/2020 (DL “Agosto”) ha introdotto per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 un’agevolazione contributiva costituita da un esonero pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro (con ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 marzo 2021

Domande per il riconoscimento dei lavori usuranti entro il 1° maggio 2021

I lavoratori addetti ad attività particolarmente faticose e pesanti, di cui al DLgs. 67/2011, che perfezionano i requisiti per il pensionamento anticipato nel corso del 2022, possono presentare la domanda di riconoscimento dello svolgimento di tali ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2021

Indicazioni INPS sulla decontribuzione Sud sospese anche per le agenzie

Con il decreto n. 1604 del Presidente del TAR del Lazio, sezione terza quater, del 15 marzo 2021, è stata disposta la sospensione del messaggio INPS n. 72/2021 e della circ. n. 33/2021 – nonché, ove occorra, anche della circ. n. 122/2020 – nella ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 marzo 2021

Distacco di personale anche per i rapporti di lavoro a tempo determinato

Nella gestione del rapporto di lavoro nel settore agricolo si riscontrano diverse particolarità, legate principalmente alla stagionalità che caratterizza l’attività in questione. Diffuso in questo settore è il ricorso al lavoro a tempo determinato...

TORNA SU