ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2025

Al via le domande per il bonus mamme

Le lavoratrici dipendenti e autonome, con almeno due figli, possono presentare le domande di accesso al c.d. bonus mamme introdotto dall’art. 6 de DL 95/2025. Lo ha reso noto l’INPS con la circolare n. 139 di ieri, 28 ottobre 2025, con la quale l’...

LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2025

Trattamento integrativo speciale anche per i primi 9 mesi del 2026

Al fine di garantire la stabilità occupazionale e di sopperire all’eccezionale mancanza di offerta di lavoro nel settore turistico, ricettivo e termale, il Ddl. di bilancio 2026 proroga anche per i primi 9 mesi del prossimo anno il trattamento ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 ottobre 2025

In arrivo modifiche sulla franchigia prima casa e scala di equivalenza ISEE

Il Ddl. di bilancio 2026 interviene anche in materia di ISEE prevedendo modifiche alla franchigia della prima casa ai fini del calcolo dell’indicatore della situazione patrimoniale e della scala di equivalenza, favorendo così l’accesso a specifiche ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 ottobre 2025

Nuovo esonero contributivo totale per il datore che assume lavoratrici madri

Il Ddl. di bilancio 2026 prevede alcuni incentivi di natura contributiva in favore dei datori di lavoro che assumono specifiche categorie di soggetti. Innanzitutto, il testo contiene un incentivo a regime per l’assunzione di lavoratrici madri. In ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 ottobre 2025

Istanza all’INPS per sospendere adempimenti e versamenti nell’area dei Campi Flegrei

Con la circ. n. 138 di ieri, l’INPS ha fornito istruzioni sulla sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi INAIL in scadenza nel periodo dal 13 marzo 2025 al 31 agosto 2025 ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 ottobre 2025

Per il DURC debiti contributivi, sanzioni e interessi non devono superare 150 euro

Per la regolarità contributiva è necessario che eventuali debiti contributivi, sanzioni e interessi, nel loro complesso, non superino l’importo di 150 euro, soglia limite per la sussistenza dello “scostamento non grave”. Lo ha affermato il Ministero...

LAVORO & PREVIDENZA 11 ottobre 2025

Smart working agevolato nei Comuni montani con criticità

L’art. 26 della L. 131/2025 ha introdotto un esonero contributivo per i lavoratori che si trasferiscono in un Comune montano e vi svolgono in maniera stabile la prestazione lavorativa in smart working. L’agevolazione non è ancora operativa in quanto...

IL CASO DEL GIORNO 7 ottobre 2025

Nella detassazione dei premi di risultato essenziale il requisito dell’incrementalità

La disciplina dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato è stata oggetto negli anni di diversi interventi chiarificatori da parte dell’Agenzia delle Entrate, alcuni dei quali relativi alla misurazione del risultato incrementale. Si ricorda ...

FISCO 4 ottobre 2025

Nel modello 770 il credito derivante dal riconoscimento del bonus Natale

Il 31 ottobre 2025 scade il termine per presentare all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, approvato con il provvedimento 24 febbraio 2025 n. 75896 assieme alle istruzioni per la compilazione. Tramite il ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 settembre 2025

Contributo SOLIMARE escluso dallo sgravio per le imprese di navigazione

L’art. 41 del DL 144/2022 ha modificato il DL 457/1997, estendendo, tra l’altro, le agevolazioni contributive previste per le imprese che gestiscono navi iscritte nel Registro internazionale di cui all’art. 1 del DL 457/97 alle imprese di navigazione...

1 2 3 ... 42 >

TORNA SU