LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2025
Con ISEE corrente indicatore adeguabile alla reale situazione familiare
Oltre a rendere operativa l’esclusione dei Titoli di Stato dal patrimonio mobiliare ai fini ISEE, il DPCM 13/2025 ha modificato il DPCM 159/2013 recependo alcune disposizioni emanate dopo la sua entrata in vigore. Di particolare interesse sono ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2025
Pronto il nuovo modello OT23 per l’anno 2026
Sul sito dell’INAIL è disponibile il modulo di domanda OT23 per l’anno 2026, finalizzato alla riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, insieme alla relativa guida. Nel modello sono individuati gli interventi per la prevenzione e la ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 12 luglio 2025
Prima rata dei contributi INPS entro il 16 luglio per coltivatori diretti e IAP
Il 16 luglio 2025 scade il termine per il versamento all’INPS della prima rata dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2025, dai lavoratori agricoli autonomi, vale a dire: coltivatori diretti, imprenditori agricoli professionali (IAP), coloni e...
LAVORO & PREVIDENZA 11 luglio 2025
Decontribuzione parziale e 40 euro mensili con destinatarie differenti
L’applicazione della decontribuzione parziale per le lavoratrici con figli, introdotta dall’art. 1 commi 219 – 220 della L. 207/2024, è stata rinviata al 2026 dall’art. 6 comma 1 del DL 95/2025 (DL “Omnibus”). Per sopperire alla mancata attuazione...
LAVORO & PREVIDENZA 9 luglio 2025
Agevolazione per le navi iscritte nel registro internazionale con apposita istanza
Con la circ. n. 43 di ieri, 8 luglio 2025, l’INAIL ha fornito indicazioni e istruzioni operative per l’applicazione delle agevolazioni previste dall’art. 6 del DL 457/97, facendo seguito alle novità introdotte dall’art. 41 del DL 144/2022. L’...
LAVORO & PREVIDENZA 3 luglio 2025
Definiti i contributi dei lavoratori agricoli autonomi per il 2025
Nella giornata di ieri, 2 luglio 2025, l’INPS ha pubblicato le due circolari annuali con l’indicazione dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai lavoratori agricoli autonomi e dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 luglio 2025
Contributo di 40 euro mensili al posto della decontribuzione parziale 2025
L’art. 6 del DL 95/2025 interviene in favore delle lavoratrici madri prevedendo il rinvio dal 2025 al 2026 della decontribuzione parziale introdotta dalla L. 207/2024 e, in attesa che venga data applicazione a tale agevolazione, il riconoscimento di ...
FISCO 1 luglio 2025
Credito d’imposta di 10.000 euro per l’assunzione di ricercatori con contratto stabile
Parte oggi, 1° luglio 2025, il nuovo incentivo all’occupazione di ricercatori previsto dall’art. 3-septies del DL 45/2025 e consistente in un credito di imposta per le imprese che assumono tali soggetti con contratto stabile. Il nuovo incentivo ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 luglio 2025
Pronta l’assistenza fiscale dell’INPS ai sostituiti
L’INPS, in qualità di sostituto d’imposta, assicurerà anche per il 2025 le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Istituto di previdenza nel modello 730. L’INPS provvederà pertanto ad effettuare nei tempi previsti ...
FISCO 1 luglio 2025
Incentivo al posticipo pensionistico non imponibile per le forme «esclusive» dell’AGO
Il regime di non concorrenza al reddito di lavoro dipendente delle quote di retribuzione derivanti dalla rinuncia a quota 103 e alla pensione anticipata si applica anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme “esclusive” dell’assicurazione ...