FISCO 25 febbraio 2025
Approvato il modello 770/2025
Con il provv. Agenzia delle Entrate n. 75896 di ieri è stato approvato il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, assieme alle istruzioni per la compilazione. Si ricorda che tale modello deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta...
LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2025
Domanda all’INPS per l’esonero contributivo ZES unica Mezzogiorno
Con il DM 7 gennaio 2025 sono state definite le modalità attuative dell’incentivo per le imprese del Meridione in caso di assunzione di disoccupati che hanno raggiunto il 35° anno di età, previsto dall’art. 24 del DL 60/2024 (c.d. bonus ZES unica per...
LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2025
Per gli operai agricoli l’aliquota contributiva sale al 30,30% per il 2025
Con la circolare n. 46 di ieri, 20 febbraio 2025, l’INPS ha reso note le aliquote contributive che verranno applicate, per l’anno 2025, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura e che impiegano operai a tempo indeterminato (OTI) e a tempo...
LAVORO & PREVIDENZA 20 febbraio 2025
Fuori dall’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio 2025 n. 40 il DPCM 14 gennaio 2025 n. 13, che apporta alcune modifiche al DPCM 159/2013 in materia di ISEE, tra cui rendere operativa l’esclusione dal calcolo dell’ISEE dei titoli di Stato ...
FISCO 18 febbraio 2025
Nella Certificazione Unica 2025 spazio al bonus Natale
Una delle principali novità che riguarda la Certificazione Unica 2025, approvata con il provv. dell’Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione (successivamente modificate il 3 e il 13 febbraio), è rappresentata ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2025
Confermate le aliquote contributive per i giornalisti co.co.co.
L’INPGI ha pubblicato le circolari nn. 1 e 2, con le quali ha definito per l’anno 2025 i valori minimi e massimali retributivi e contributivi per i giornalisti che svolgono la loro attività nella forma della collaborazione coordinata e continuativa e...
LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2025
Entro fine mese l’invio all’INPS dei dati sui fringe benefit dei lavoratori cessati
I datori di lavoro dovranno trasmettere all’INPS i dati sui fringe benefit e stock option dei lavoratori cessati nel 2024 entro il 28 febbraio 2025. Lo ha stabilito ieri l’Istituto di previdenza con il messaggio n. 509, con il quale ha fornito ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2025
In scadenza la prima rata della contribuzione dovuta alla Cassa ragionieri
La Cassa ragionieri (CNPR) ha reso noti nei giorni scorsi gli importi della contribuzione previdenziale dovuta dagli iscritti per l’anno 2025. Si ricorda che gli iscritti alla CNPR sono tenuti al versamento del contributo:
- soggettivo;
- ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2025
Dichiarazione di calamità delle aziende agricole entro il 24 febbraio
I datori di lavoro agricolo ricadenti in aree calamitate dovranno trasmettere all’INPS la dichiarazione di calamità entro il 24 febbraio 2025. Lo ha reso noto ieri lo stesso Istituto di previdenza con la circ. n. 37, con la quale sono state ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2025
Decontribuzione per lavoratrici madri anche con contratto intermittente
La decontribuzione per le lavoratrici madri prevista dall’art. 1 commi 180-181 della L. 213/2023 può essere riconosciuta anche alle lavoratrici che siano occupate con un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato. Lo ha precisato ieri ...