LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2025
Le lavoratrici intermittenti dovrebbero poter accedere al bonus mamme
L’art. 6 del DL 95/2025, recentemente convertito senza modifiche di rilievo dalla L. 118/2025, interviene in favore delle lavoratrici madri prevedendo il rinvio dal 2025 al 2026 della decontribuzione parziale introdotta dalla L. 207/2024 e, in attesa...
LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2025
Domande per il bonus psicologo dal 15 settembre al 14 novembre
Con il DM 10 luglio 2025 sono state ripartite le risorse relative al c.d. “bonus psicologo” per le annualità 2024 e 2025, e sono stati introdotti correttivi volti all’efficiente utilizzo del contributo in questione. Si ricorda che il bonus ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2025
Confermato il contributo alle lavoratrici madri per il 2025
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto è stata pubblicata la L. 8 agosto 2025 n. 118, di conversione del DL 95/2025. Non sono previste modifiche di rilievo all’art. 6 del decreto, che ha introdotto, per il solo anno 2025, un contributo di 40 ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2025
Attiva una funzionalità per verificare la forza lavoro per la decontribuzione Sud PMI
L’art. 1 commi da 406 a 412 della L. 207/2024 disciplina la c.d. “decontribuzione Sud PMI”, la nuova agevolazione contributiva introdotta per gli anni 2025-2029 in favore delle micro imprese e piccole e medie imprese che occupano lavoratori a tempo ...
FISCO 31 luglio 2025
Imponibili le indennità soppresse convertite in prestazioni welfare
La quota di retribuzione relativa ad indennità soppresse ai sensi delle disposizioni del CCNL, convertite in prestazioni di welfare su scelta del dipendente, deve essere assoggettata a IRPEF secondo le ordinarie regole di determinazione del reddito ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2025
Esonero contributivo in agricoltura anche per avversità atmosferiche
L’INPS è intervenuto di recente con la circ. n. 103/2025 fornendo istruzioni operative sulle agevolazioni contributive applicabili alle aziende agricole colpite da calamità naturali. In particolare, le imprese agricole possono beneficiare di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2025
Con ISEE corrente indicatore adeguabile alla reale situazione familiare
Oltre a rendere operativa l’esclusione dei Titoli di Stato dal patrimonio mobiliare ai fini ISEE, il DPCM 13/2025 ha modificato il DPCM 159/2013 recependo alcune disposizioni emanate dopo la sua entrata in vigore. Di particolare interesse sono ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2025
Pronto il nuovo modello OT23 per l’anno 2026
Sul sito dell’INAIL è disponibile il modulo di domanda OT23 per l’anno 2026, finalizzato alla riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, insieme alla relativa guida. Nel modello sono individuati gli interventi per la prevenzione e la ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 12 luglio 2025
Prima rata dei contributi INPS entro il 16 luglio per coltivatori diretti e IAP
Il 16 luglio 2025 scade il termine per il versamento all’INPS della prima rata dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2025, dai lavoratori agricoli autonomi, vale a dire: coltivatori diretti, imprenditori agricoli professionali (IAP), coloni e...
LAVORO & PREVIDENZA 11 luglio 2025
Decontribuzione parziale e 40 euro mensili con destinatarie differenti
L’applicazione della decontribuzione parziale per le lavoratrici con figli, introdotta dall’art. 1 commi 219 – 220 della L. 207/2024, è stata rinviata al 2026 dall’art. 6 comma 1 del DL 95/2025 (DL “Omnibus”). Per sopperire alla mancata attuazione...