FISCO 15 ottobre 2022
Con l’ottavo pacchetto al via nuovi divieti verso la Russia
Il Regolamento Ue 1904/2022, in vigore dal 7 ottobre 2022, ha previsto una generale modifica dei divieti precedentemente stabiliti, sia con riferimento all’import che all’export verso la Russia. Con riferimento all’export, come ribadito dall’avviso...
FISCO 28 luglio 2022
Blocco all’importazione dell’oro dalla Russia
Il Regolamento Ue 1269/2022, facente parte del c.d. “settimo pacchetto” di sanzioni, ha previsto nuove restrizioni a import ed export verso la Federazione russa. È stato introdotto, infatti, un blocco all’importazione dell’oro e dei prodotti ottenuti...
FISCO 14 giugno 2022
Blocco dell’import di petrolio e divieto di consulenza fiscale verso soggetti russi
Il Regolamento Ue 879/2022, facente parte del “sesto pacchetto” di sanzioni Ue alla Russia ha introdotto rilevanti limitazioni all’importazione di petrolio originario dalla Russia, prevedendo, tuttavia, diverse deroghe per specifici Paesi Ue. È stato...
FISCO 26 maggio 2022
Export in Russia limitato per i beni di lusso
In attesa della promulgazione del “sesto pacchetto” di sanzioni alla Russia, la Commissione europea ha fornito rilevanti chiarimenti operativi sulle misure restrittive all’export recentemente introdotte, con significative ricadute pratiche per le ...
FISCO 12 maggio 2022
L’elusione dell’imposta di registro non può fondarsi su elementi extratestuali
Il conferimento di azienda con successiva vendita di quote non cela una diretta cessione d’azienda, per cui è illegittima la riqualificazione dell’operazione effettuata dall’Agenzia delle Entrate ai fini della contestazione della maggiore imposta di ...
FISCO 8 marzo 2022
L’efficacia delle indagini OLAF è a tempo determinato
Ai fini dell’accertamento di dazi antidumping, l’indagine OLAF può assumere valore probatorio solo se riferita a importazioni effettuate dalla società contribuente nel medesimo periodo oggetto dell’attività investigativa, non essendo altrimenti ...