PROFESSIONI 16 marzo 2017
Definite 73 violazioni per le sanzioni disciplinari ai commercialisti
In questi giorni i Consigli degli Ordini territoriali stanno trasmettendo, al Presidente del Tribunale del circondario presso il quale sono costituiti, l’elenco dei colleghi che si sono resi disponibili a far parte dei Consigli di disciplina, ai fini...
IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2015
Incarico per la tenuta della contabilità con mandato specifico
Nel momento in cui si va a predisporre il contratto di incarico professionale, l’attenzione tende ad appuntarsi sugli aspetti economici, cioè sulla quantificazione del compenso, ora più che mai con l’abrogazione delle tariffe ordinistiche a opera del...
PROFESSIONI 28 marzo 2012
Tariffa per lo spesometro, indicazioni dal CNDCEC
Per effetto del Decreto liberalizzazioni (art. 9 del DL n. 1/2012), confermato dalla legge di conversione (L. 27/2012), le tariffe delle professioni regolamentate sono state abrogate. Il Consiglio nazionale è, però, tornato sul tema della tariffa con...
PROFESSIONI 24 gennaio 2012
Compensi con obbligo di preventivo scritto
L’art. 9, comma 3, della bozza di decreto sulle liberalizzazioni prevede la pattuizione del compenso con il cliente per le prestazioni professionali già al momento del conferimento dell’incarico professionale. La determinazione del compenso va fatta ...
PROFESSIONI 28 giugno 2011
Nuova tariffa del collegio sindacale, ecco il commentario del CNDCEC
Con l’Informativa n. 52/2011, il CNDCEC ha diramato agli Ordini locali il commentario alla nuova Tariffa professionale, approvata con DM 2 settembre 2010 n. 169, predisposto dalla Commissione “Tariffa professionale”. Il nuovo commentario ricalca ...
PROFESSIONI 6 giugno 2011
La parcellazione del visto sulla dichiarazione IVA dipende dall’ammontare del credito
Per l’attività di assistenza tributaria la tariffa prevede, all’art. 47, onorari specifici, individuati nella tabella 2, ed onorari graduali determinati, invece, in funzione del valore della pratica, secondo quando predisposto dalla tabella 3. Si ...
PROFESSIONI 12 aprile 2011
Per valutazioni e perizie, onorario in base al valore della pratica
L’art. 31 della tariffa professionale (DM 2 settembre 2010 n. 169) disciplina gli onorari specifici che spettano al professionista in relazione all’esecuzione di incarichi inerenti le perizie e le valutazioni. Si tratta di attività che costituiscono ...
PROFESSIONI 8 febbraio 2011
Per l’invio telematico onorario oltre i 100 euro
La nuova tariffa professionale, in vigore dal 30 ottobre 2010, ha previsto precisi onorari per le attività svolte dal professionista quale intermediario telematico. Nell’attesa degli sviluppi relativi al dibattito sull’equità e la congruità dei ...
PROFESSIONI 7 febbraio 2011
Collegio sindacale e rimborso forfetario, sulla tariffa decide l’assemblea
Attraverso il servizio Pronto Ordini, il CNDCEC è intervenuto con alcune puntualizzazioni in merito all’applicazione della Tariffa professionale nei collegi sindacali. Con il Pronto Ordini n. 331/2010, si chiarisce la portata del nuovo testo dell’...
PROFESSIONI 25 ottobre 2010
Contenzioso, compensi in base alla «nota delle spese»
Le pratiche relative al contenzioso tributario costituiscono uno degli incarichi più qualificanti per un commercialista e che maggiormente contraddistinguono l’attività professionale, essendo la difesa tecnica avanti alle commissioni tributarie una ...