Tariffa per lo spesometro, indicazioni dal CNDCEC
Il PO n. 35/2012 può essere letto come un’indicazione di massima, dal momento che le tariffe sono state abrogate a partire dal 24 gennaio
Per effetto del Decreto liberalizzazioni (art. 9 del DL n. 1/2012), confermato dalla legge di conversione (L. 27/2012), le tariffe delle professioni regolamentate sono state abrogate. Il Consiglio nazionale è, però, tornato sul tema della tariffa con il Pronto Ordini n. 35/2012, datato 2 marzo 2012 e pubblicato ieri sul sito del CNDCEC. In particolare, si parla dei compensi spettanti per la predisposizione e l’invio del cosiddetto “spesometro”, introdotto dall’art. 21 del DL n. 78/2010.
Si tratta, come noto, dell’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA, il cui termine (per l’anno 2011) è fissato al prossimo 30 aprile 2012. Il Pronto Ordini affronta la fattispecie senza far riferimento all’abrogazione delle tariffe professionali, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41